Musica: ragione e sentimento
di Luca Nicotra

Leggi l'articolo...

Sunto: La moderna contrapposizione fra musica e scienza, ovvero fra impulso creativo e ragione, è falsa ed è stata teorizzata da Friedrich Nietzsche come dissidio fra spirito dionisiaco e spirito apollineo, ma non esisteva nell’antichità e anche ai giorni nostri si sta dissolvendo in molti musicisti contemporanei, anche se persiste nell’immaginario collettivo. I legami della musica con la scienza, e in particolare con la matematica, sono numerosi e saldi e si rispecchiano nell’esistenza di molti matematici-musicisti e viceversa musicisti-matematici..

Abstract: The contrast between modern music and science, or between creative impulse and reason, is false and has been theorized by Friedrich Nietzsche as a confl ict between the spirit Apollonian and Dionysian spirit, but did not exist in ancient times and even today is dissolving into many musicians contemporary, although it persists in the collective imagination. The bonds of music with the science, and in particular with mathematics, are
numerous and balances and are refl ected in the existence of many mathematicians-musicians and musicians-mathematicians vice versa.

Luca Nicotra. È ingegnere meccanico e giornalista pubblicista presso varie testate nazionali. Per oltre dieci anni è stato redattore e responsabile delle rubriche "Cultura", "Società e Costume" del mensile «Notizie in...Controluce». Ha svolto attività di ricerca in ambito universitario nel campo della trasmissione del calore e nell'industria della difesa nel settore dei sistemi di guerra elettronica. Esperto di sistemi computerizzati per la progettazione e produzione meccanica, è autore di circa 70 pubblicazioni tecniche e di 220 articoli, in gran parte di divulgazione scientifica. I suoi interessi sono diretti in particolar modo alla storia e filosofia della scienza. Sui rapporti fra arte scienza ha organizzato numerosi convegni, partecipandovi anche come relatore: Dalla logica pirandelliana al relativismo di de Finetti (2007), Caos e immaginazione nell'arte e nella scienza (2008), La bellezza nell'arte e nella scienza (2010), Spirali ed eliche: arte, matematica e poesia in concerto (2013). Nell’ottobre 2007, a Trieste, ha partecipato con la relazione Il relativismo nella scienza: dalle geometrie non-euclidee alla teoria soggettiva delle probabilità a “ComunicareFisica2007”, Conferenza–Workshop nazionale sulle tematiche e sulle metodologie della comunicazione della fisica e delle altre scienze.Nel novembre 2007 è stato invitato come relatore al Festival della Scienza di Genova dove, assieme a Fulvia de Finetti, ha tenuto la conferenza La parte sconosciuta dell’iceberg de Finetti. Assieme a Fulvia de Finetti ha ideato e realizzato il sito ufficiale dedicato a Bruno de Finetti e scritto il libro Bruno de Finetti, un matematico scomodo. È autore e curatore dei libri Il drago e la farfalla. Cina: una superpotenza di fronte alle sfide del terzo millennio; La Nuova Cina e l'Italia; Nello specchio dell'altro: riflessi della bellezza tra arte e scienza. È autore e curatore (con Francesca Campana) del testo Ingegneria assistita dal computer vol. 1. È presidente dell'associazione "Arte e Scienza", membro onorario dell'Accademia Piceno Aprutina dei Velati, membro del Comitato scientifico della rivista «Science & Philosophy», direttore editoriale della casa editrice UniversItalia e direttore responsabile del periodico «ArteScienza».

ArteScienza Anno III, N.5 giugno 2016