Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare i seguenti passi. Scopriamo tutto insieme.

Sei reduce dall’acquisto di una casa? Sicuramente avrà pesato sulla tua economia, quindi questa notizia cade proprio a pennello perché potresti avere indietro una cifra economica. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

casetta legno e chiavi
Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730 (Assculturale-arte-scienza.it)

Acquistare una casa è molto difficile in questo momento storico, in Italia e non solo, per via della crisi che sta colpendo molti settori. Sono numerose le persone che non riescono ad arrivare al sogno di possedere un’abitazione e dunque sono obbligate a rimanere in affitto.

Se però anche tu hai ottenuto questo traguardo devi sapere alcune cose in più, se hai acquistato una casa puoi avere anche la soddisfazione di ricevere dei soldi indietro. Oggi ti spieghiamo in che modo, sottolineando da vicino che si tratta di un modus ovviamente legale ma che presuppone il conoscere alcuni aspetti.

Se non seguite tutte le indicazioni, infatti, rischiate alla fine di perdere questo privilegio che vi è dovuto. Andiamo dunque a scoprire tutto più da vicino, consapevoli che molti di voi non saranno informati su questa possibilità davvero molto interessante.

Puoi recuperare una cifra importante se hai acquistato casa

Se hai acquistato casa puoi recuperare fino a 190 euro, una cifra che può essere recuperata direttamente nella dichiarazione dei redditi. Non tutti sanno che per quanto riguarda l’acquisto di una casa ci sono dei costi aggiuntivi anche importanti legati all’intermediazione mobiliare.

chiavi casa sulla porta
Puoi recuperare una cifra importante se hai acquistato casa (Assculturale-arte-scienza.it)

L’Agenzia delle Entrate permette di fatto un’agevolazione fiscale pari al 19% delle spese di intermediazione, che sono calcolate su un importo massimo di 1000 euro. Il beneficio massimo, in questo senso, è di 190 euro per ogni acquirente.

L’agevolazione non è prevista per quanto riguarda l’acquisto di seconde case, ma è in auge solo ed esclusivamente per immobili destinati a diventare residenza abituale.

Va specificato che se l’immobile è stato acquistato da più persone ciascun intestatario potrà detrarre la propria quota, ovviamente se risulta intestatario della fattura dell’agenzia che abbia di fatto sostenuto la spesa.

Si tratta di un’agevolazione molto interessante per chi si trova ad acquistare casa e dopo aver già speso una cifra importante ha l’opportunità di recuperare qualcosa. Se non siete pratici ad affrontare queste situazioni fatevi aiutare un consulente, ma non perdete assolutamente la possibilità di portare a casa una cifra che in minima parte vi permetterà di rientrare dell’investimento fatto per acquistare la vostra nuova casa.

Gestione cookie