Ernst Knam, crostata al cioccolato e lampone: come preparare il suo fiore all’occhiello
Ernst Knam finalmente condivide la sua crostata al cioccolato e lampone: come preparare il suo cavallo di battaglia.
Il cioccolato e Ernst Knam sono una cosa sola. Il pasticcere inserisce questo meraviglioso ingrediente in quasi tutte le sue ricette.
Ernst Knam, crostata al cioccolato e lampone: come preparare il suo fiore all’occhiello – foto: ansa – assculturale-arte-scienza.it
In questa sede, prepareremo la crostata al cioccolato e lampone. Dovrete quindi partire dalla frolla e poi realizzare una ganache lucida e vellutata. Vediamo come procedere.
La crostata al cioccolato e lampone di Ernst Knam
La ricetta della crostata al cioccolato e lampone di Ernst Knam non è semplicissima, in quanto serve un po’ di manualità e tanta pazienza.
La costata al cioccolato e lampone di Ernst Knam – assculturale-arte-scienza.it
L’impasto della frolla è il più delicato da preparare. Nulla da temere: è sufficiente seguire attentamente il procedimento. Step by step.
Ingredienti
Per la crostata:
100g di farina 00
100g di farina integrale
100g di confettura di lamponi
100g di zucchero
1 uovo
100g di burro
Per la ganache:
200g di cioccolato fondente 70%
160g di panna fresca
Procedimento
Munitevi di una fondina e versate al suo interno il burro a temperatura ambiente;
In un’altra bacinella, setacciate entrambe le farine insieme allo zucchero e unitele fino a uniformare le polveri. A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaio da minestra, aggiungete poco per volta le farine al burro morbido. Lavorate il composto con le mani;
Prima di finire la farina, aggiungete un uovo sbattuto – così da rendere la lavorazione della frolla più semplice – e proseguite, fino a quando la farina non sarà finita. Create una pallina omogena e rivestitela con la pellicola trasparente. Fate riposare l’impasto in frigo per almeno 3 ore (ancora meglio se tutta la notte);
Terminata l’attesa, stendete la frolla. Lo spessore deve essere di circa 3 mm. Adagiatela all’interno degli stampini imburrati e infarinati, create quindi la forma della vostra costata;
Versate al suo interno la confettura di lamponi. Cuocete a 170 gradi in forno per 15 minuti, finché la frolla non è cotta. Nel frattempo, preparate la ganache;
La panna andrà in una casseruola, portata a ebollizione sul fuoco. Aggiungete il cioccolato e create un’emulsione con una frusta. Continuate a mescolare fino a quando la crema non sarà omogenea, lucida e vellutata. A quel punto sarà pronta.
Versate la ganache sulla crostata, che nel frattempo avrete tolto dal forno e fatta raffreddare. Prima che si rapprenda, decorate con due o tre lamponi sulla superficie e il gioco è fatto!
Maria Vittoria Ciocci
Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.