La+psicologa+mi+ha+fatto+notare+questo%3A+capita+anche+a+te+quando+passeggi%3F
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/23/la-psicologa-mi-ha-fatto-notare-questo-capita-anche-a-te-quando-passeggi/amp/

La psicologa mi ha fatto notare questo: capita anche a te quando passeggi?

Una cosa comune ma che sfugge. La psicologa mi ha fatto notare questo. Capita anche a te quando passeggi? Scopriamolo insieme.

Non sempre poniamo la giusta attenzione alle cose intorno a noi. Troppo presi da impegni o da preoccupazioni non notiamo l’ambiente circostante, le variazioni del tempo o semplicemente il susseguirsi di luce e buio. In questo modo perdiamo molto di quello che succede fuori e dentro di noi.

La psicologa mi ha fatto notare questo: capita anche a te quando passeggi? – assculturale-arte-scienza.it

Infatti seguendo soltanto ansie e discorsi interiori non siamo presenti e consapevoli del mondo circostante e di quanto avviene a un passo dal nostro naso. Ma a volte basta un suggerimento o una parola di uno specialista per cambiare prospettiva alle attività quotidiane o almeno provarci. Così passeggiare non è un’attività da sottovalutare, per quanto comune e alla portata di tutti.

Succede a tutti quando si cammina al sole

Una passeggiata alla luce del sole può apparire un’attività banale. In realtà con un po’ di attenzione verso sé stessi, ci si accorge della sensazione di leggerezza che determina. E non è un caso. Ma perché? Una persona che si occupa di psicologia può darti una spiegazione appropriata.

Non si tratta soltanto di una sensazione, per quanto piacevole, infatti è interessato il sistema nervoso. L’esposizione al sole determina la produzione di serotonina, di endorfine e di dopamina, sostanze in grado di influenzare numerose funzioni fisiologiche, oltre il tono dell’umore, la regolazione dello stress e dell’ansia. Inoltre la luce solare aiuta il corpo a mantenere il giusto equilibrio e ritmo tra veglia e sonno.

Succede a tutti quando si cammina al sole – assculturale-arte-scienza.it

Infatti è ormai consolidato il dato che un sonno regolare contribuisce ad avere un umore più stabile. D’altra parte che il sole abbia effetti benefici sullo stato emotivo, lo dimostra anche il fatto che nei mesi invernali, con una riduzione delle ore di luce solare, molte persone soffrono di un calo del tono dell’umore e addirittura nei casi più gravi si parla proprio di un disturbo affettivo stagionale.

Dunque il sole è un naturale antistress e una passeggiata alla luce contribuisce a un umore più tranquillo e sereno. Di certo l’esposizione al sole non è sufficiente a garantire un umore migliore, ma è un aiuto per allentare tensioni, ansia e stress. Anche soltanto 20 minuti al giorno danno una mano concreta, soprattutto se la passeggiata avviene nelle ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando la luce è meno intensa.

Dunque con una passeggiata al sole di 20 minuti al giorno ed eventualmente una protezione per la pelle, i risultati non mancano nel corso del tempo. L’umore diventa più stabile e lo stress delle attività quotidiane più sopportabile.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Parlare al cellulare fa male, il prof Schettini dice cosa fare: non ci avevi mai pensato

Il prof Schettini ha fatto chiarezza sulla pericolosità riguardo a parlare al cellulare, consigliando una…

3 ore ago

Nuove assunzioni, pronti tre nuovi milioni di posti di lavoro: le figure ricercate

In Italia ci saranno nuove assunzioni che faranno piacere e che potrebbero dare una boccata…

5 ore ago

Calendario scolastico 2025/2026: tutte le date per ogni regione

È stato ufficializzato il calendario scolastico 2025-2026, che ha come sempre date diverse regione per…

7 ore ago

Tutti bevono il caffè la sera e dormono tranquilli. Tu invece resti sveglio per ore: la scienza spiega perché

Sono tanti quelli che bevono il caffè la sera e poi dormono tranquilli, tu invece…

16 ore ago

Un posto al sole anticipazioni: il sogno di Agata svela cosa è successo davvero ad Assane

Un posto al sole, spoiler prossimi appuntamenti luglio: Agata sa tutto, dal suo sogno viene…

20 ore ago

La nota catena di fast food arriva in Italia, apriranno 170 punti: dove e quando

Un'importante catena di fast food sta per approdare in Italia con ben 170 punti sparsi…

21 ore ago