Agosto 2025, l’evento da non perdere in Italia: oltre 60 spettacoli e 250 artisti

Anche quest’anno, ad agosto, in Italia, saranno tanti gli spettacoli interessanti da poter seguire. Non solo musica…

Come sempre, ad agosto, varie città italiane ospiteranno festival musicali e rassegne a tema. Agosto è il mese delle vacanze par excellence. Con il bel tempo, le scuole e le università chiuse, le aziende pubbliche e private che rallentano con il lavoro e le città che si svuotano dei residenti, è questo il periodo migliore per organizzare eventi all’aperto.

Ragazze a un concerto estivo
Agosto 2025, l’evento da non perdere in Italia: oltre 60 spettacoli e 250 artisti – assculturale-arte-scienza.it

Da Sud a Nord, quasi ovunque, si organizzano manifestazioni finalizzate a intrattenere chi resta in città e i tanti visitatori arrivati da fuori. Ad Agrigento, per esempio, dal 7 al 10 agosto sono previsti tanti spettacoli coinvolgenti nella Valle dei Templi: eventi musicali, teatrali e culturali. In Sardegna, tra Sassari, Alghero e Sennori, dal 16 luglio al 12 agosto, c’è un bell’evento dedicato alla canzone d’autore con Brunori Sas, Lucio Corsi, Cristiano De André e Youssou N’Dour.

A Romano d’Ezzellino, in provincia di Viterbo, dal 19 al 28 del mese, c’è l’AMA Music Festival con grandi nomi del rock alternativo come i Franz Ferdinand, i The Black Keys e i Queens of the Stone Age. I Franz Ferdinand saranno insieme ad altri grandi artisti anche al ACieloAperto Festival, in Romagna (tra Cesena e Milano Marittima). A Pesaro e dintorni, invece, dal 2 al 18 di agosto sono previsti ci saranno tanti spettacoli dedicati alla musica classica e a Rossini.

Cosa aspettarsi dagli spettacoli del Buskers Festival di agosto a Ferrara

Uno degli appuntamenti più particolari è stato organizzato a Ferrara. Si tratta del Buskers Festival 2025. Un evento arrivato alla sua trentasettesima edizione… Con un programma che trasformerà il centro storico della signorile città in un palcoscenico a cielo aperto. Gli spettacoli sono organizzati dal 27 al 31 agosto. Sono previsti quasi 260 artisti da 19 nazioni diverse (Australia, Canada, Corea del Sud, Giappone e per la prima volta Taiwan).

Ogni sera la città potrà godere di più di sessanta spettacoli tra musica, danza, acrobazia, giocoleria, e performance teatrali. Oltre ai tantissimi spettacoli di artisti di strada e intrattenitori, ci saranno vari convegni e reading dedicati all’arte e alla cultura popolare. Ci saranno poi dei laboratori per adulti e bambini, per sperimentare e imparare alcune delle discipline più antiche e nobili dell’intrattenimento.

Un giocoliere per strada
Cosa aspettarsi dagli spettacoli del Buskers Festival di agosto a Ferrara – assculturale-arte-scienza.it

E ci saranno anche tantissimi banchi dedicati allo street food di qualità, con proposte regionali e internazionali. E non è tutto, dato che durante il festival sarà attivo anche il suggestivo mercatino dell’artigianato artistico lungo corso Porta Reno. Prima del festival poi, si comincerà già a trattare l’arte con Scuola Buskers, con tre incontri gratuiti per imparare l’arte dell’improvvisazione organizzati per il 4, l’11 e il 18 agosto.

In chiusura della grande festa ci sarà un omaggio a Lucio Dalla e Jimmy Villotti, con la proiezione di “Jimmy e Lucio: note a margine” in piazzetta San Michele. Tutto quanto al costo di 8 euro. Gli under 13, invece, non pagano. Gli orari? Da mercoledì a sabato, il festival partirà alle 18 e terminerà a mezzanotte. La domenica si comincia alle 17 e si chiude alle 21.

Gestione cookie