Hai sicuramente delle zucchine in casa e pochi altri ingredienti: ecco cosa ti serve per preparare un piatto light che svolterà il tuo pranzo.
Non abbiamo voglia di cucinare perché fa troppo caldo ed in realtà non vogliamo neppure mangiare troppo per non vanificare i mesi e mesi trascorsi ad allenarci in palestra: ecco allora che il giusto compromesso sono piatti leggeri e veloci da preparare.

In genere non c’è neppure bisogno di accendere il forno per realizzarli. E poi non dobbiamo neppure andare a fare la spesa: per questa ricetta servono zucchine (che sicuramente abbiamo già in casa) e pochi altri ingredienti ed il gioco è fatto.
La ricetta light con le zucchine che svolterà il tuo pasto
Il pranzo estivo è sempre un grande dilemma e piuttosto che finire a mangiare sempre le stesse cose o ad acquistare qualcosa di troppo pesante in rosticceria, ecco la soluzione: preparare un rotolo di zucchine farcito. Una delizia che adoreranno adulti e piccini.

Gli ingredienti che servono per realizzarlo sono:
- 4 zucchine
- 130 grammi di formaggio a scaglie
- 3 uova
- sale
- 1 mozzarella
- 150 grammi di prosciutto cotto.
Preparazione:
- Lava le zucchine sotto l’acqua corrente e lascia la buccia.
- Grattugiale usando una grattugia a maglie larghe e raccoglile in una ciotola capiente.
- Grattugia anche il formaggio e aggiungilo alle zucchine.
- Unisci anche delle uova e del sale e poi mescola tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Distribuisci l’impasto su una teglia rivestita con carta forno e livellalo con una spatola.
- Inforna a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 25 minuti.
- Dopo che la base è cotta, sfornala e, quando è ancora calda, farciscila con le fette di prosciutto e la mozzarella su un lato.
- Arrotola tutto aiutandoti con la carta forno e lascia riposare il rotolo in frigo per 10 minuti così che possa compattarsi.
- Taglia il rotolo a rondelle e servilo.
Semplice, light e gustoso: questo è il piatto che ti salverà ogni volta che non saprai cosa cucinare per pranzo e lo adoreranno tutti in famiglia tanto che andrà a ruba! Con lo stesso procedimento puoi anche preparare dei rotolini più piccoli, da servire in monoporzione agli ospiti anche durante gli apertivi.
Ovviamente è un piatto perfetto anche per la cena, se lo prepari già dalla mattina, così lo troverai pronto appena rientrerai da lavoro o dalla palestra.