Pensione+pi%C3%B9+ricca%2C+ma+solo+se+ci+vai+dopo+il+2026%3A+il+Governo+cambia+tutto
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/20/pensione-piu-ricca-ma-solo-se-ci-vai-dopo-il-2026-il-governo-cambia-tutto/amp/

Pensione più ricca, ma solo se ci vai dopo il 2026: il Governo cambia tutto

Con l’approvazione del nuovo piano, i nuovi pensionati potranno accedere a compensazioni e bonus: ci si ritira prima e con importi più alti.

C’è chi sogna di andarsene appena possibile e chi, con più calma (o necessità), decide di restare. Ma ora il copione potrebbe cambiare per tutti. Perché rimanere al lavoro ancora un po’ nonostante si abbia la possibilità di ritirarsi potrebbe trasformarsi nella scelta più vantaggiosa.

Pensione più ricca, ma solo se ci vai dopo il 2026: il Governo cambia tutto – assculturale-arte-scienza.it

Il Governo sta infatti riscrivendo le regole con un pacchetto di misure che premia chi resta, aiuta chi fatica e prova a rimettere in equilibrio un sistema ormai fuori fase. Bonus economici, contributi figurativi, flessibilità in uscita e agevolazioni per i soggetti fragili: nel nuovo piano previdenziale c’è un po’ di tutto. Ma c’è soprattutto una data da segnare: 2026.

Tutto ruota attorno al Libro Bianco 2030, il documento strategico che il Ministero del Lavoro e l’INPS stanno mettendo a punto per riformare la previdenza. Verrà pubblicato entro ottobre e le sue misure, se confermate, entreranno nella prossima Legge di Bilancio nonostante il nome suggerisca ancora 5 anni. Risultato? Chi andrà in pensione prima del 2026 rischia di lasciarsi indietro i nuovi vantaggi. E visto cosa c’è sul tavolo, forse conviene fare i conti due volte.

Libro Bianco 2030: come cambieranno le regole sulla pensione

Potremmo chiamarla rivoluzione pensionistica, e alla fine potrebbe esserlo. L’idea di fondo è quella di superare l’età fissa dei 67 anni e costruire un sistema più flessibile, che tenga conto della storia lavorativa di ciascuno invece della solita rigidità che da anni penalizza moltissimi lavoratori. Chi vorrà restare in servizio potrà farlo e sarà premiato. Chi invece ha avuto percorsi difficili o interrotti, potrà accedere a compensazioni. Alcune misure esistono già in forma limitata, come i bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata o i contributi figurativi in casi specifici. Ma il nuovo piano punta ad estenderle, renderle più accessibili e farle diventare strutturali.

Libro Bianco 2030: come cambieranno le regole sulla pensione – assculturale-arte-scienza.it

Per chi decide di continuare a lavorare oltre l’età pensionabile, saranno previsti bonus economici, sgravi contributivi e vantaggi fiscali. Un modo per valorizzare l’esperienza dei lavoratori senior e incentivare l’invecchiamento attivo. Ma anche un’occasione per le aziende, che potranno trattenere personale esperto con costi più bassi.

Chi invece ha avuto carriere fragili o discontinue – come molti precari, part-time, stagionali o disoccupati a lungo – potrà contare su contributi figurativi, cioè versati dallo Stato per coprire i vuoti. E questo si rivela alquanto importante per non arrivare alla pensione con poco o nulla.

Attenzione anche a chi ha svolto lavori faticosi o poco riconosciuti: per donne impegnate nella cura familiare, caregiver e chi ha fatto mestieri usuranti, sono previsti sconti sui requisiti e uscite anticipate agevolate. Insomma, un sistema più giusto e umano. Ma con una data ben precisa: dal 2026 in poi. Chi esce prima, rischia di rinunciare a tutto questo. E forse, stavolta, vale davvero la pena aspettare.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Non accende l’aria condizionata da settimane e sta al fresco: ecco cosa ha messo in auto

Questo mio amico non accende l'aria condizionata da settimane e sta al fresco. Ecco cosa…

10 ore ago

La notte nel cuore, la decisione di Melek è tragica: non si torna più indietro

Gli spoiler dei prossimi episodi de La notte nel cuore narrano che Melek è decisa…

14 ore ago

Il Paradiso 10, ha gravi problemi di salute: sono tutti preoccupati, anticipazioni

I primi spoiler de Il Paradiso 10 rivelano che uno dei personaggi avrà dei problemi…

15 ore ago

Il lavello odora tantissimo con questo trucco: basta una fettina di limone

Se vuoi rendere profumato il tuo lavello usa questo trucco facilissimo: tutto quello che ti…

16 ore ago

Spesa intelligente? In estate bisogna seguire questi consigli per risparmiare ed evitare sprechi

Vuoi fare una spesa intelligente? In estate devi seguire questi consigli per riuscire a risparmiare…

17 ore ago

La mia amica non mangia carne: le ho preparato queste cotolette che non ne contengono e ha voluto subito la ricetta

Hai ospiti che non mangiano la carne o vuoi semplicemente preparare un piatto che non…

18 ore ago