Pensione+pi%C3%B9+ricca%2C+ma+solo+se+ci+vai+dopo+il+2026%3A+il+Governo+cambia+tutto
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/20/pensione-piu-ricca-ma-solo-se-ci-vai-dopo-il-2026-il-governo-cambia-tutto/amp/

Pensione più ricca, ma solo se ci vai dopo il 2026: il Governo cambia tutto

Con l’approvazione del nuovo piano, i nuovi pensionati potranno accedere a compensazioni e bonus: ci si ritira prima e con importi più alti.

C’è chi sogna di andarsene appena possibile e chi, con più calma (o necessità), decide di restare. Ma ora il copione potrebbe cambiare per tutti. Perché rimanere al lavoro ancora un po’ nonostante si abbia la possibilità di ritirarsi potrebbe trasformarsi nella scelta più vantaggiosa.

Pensione più ricca, ma solo se ci vai dopo il 2026: il Governo cambia tutto – assculturale-arte-scienza.it

Il Governo sta infatti riscrivendo le regole con un pacchetto di misure che premia chi resta, aiuta chi fatica e prova a rimettere in equilibrio un sistema ormai fuori fase. Bonus economici, contributi figurativi, flessibilità in uscita e agevolazioni per i soggetti fragili: nel nuovo piano previdenziale c’è un po’ di tutto. Ma c’è soprattutto una data da segnare: 2026.

Tutto ruota attorno al Libro Bianco 2030, il documento strategico che il Ministero del Lavoro e l’INPS stanno mettendo a punto per riformare la previdenza. Verrà pubblicato entro ottobre e le sue misure, se confermate, entreranno nella prossima Legge di Bilancio nonostante il nome suggerisca ancora 5 anni. Risultato? Chi andrà in pensione prima del 2026 rischia di lasciarsi indietro i nuovi vantaggi. E visto cosa c’è sul tavolo, forse conviene fare i conti due volte.

Libro Bianco 2030: come cambieranno le regole sulla pensione

Potremmo chiamarla rivoluzione pensionistica, e alla fine potrebbe esserlo. L’idea di fondo è quella di superare l’età fissa dei 67 anni e costruire un sistema più flessibile, che tenga conto della storia lavorativa di ciascuno invece della solita rigidità che da anni penalizza moltissimi lavoratori. Chi vorrà restare in servizio potrà farlo e sarà premiato. Chi invece ha avuto percorsi difficili o interrotti, potrà accedere a compensazioni. Alcune misure esistono già in forma limitata, come i bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata o i contributi figurativi in casi specifici. Ma il nuovo piano punta ad estenderle, renderle più accessibili e farle diventare strutturali.

Libro Bianco 2030: come cambieranno le regole sulla pensione – assculturale-arte-scienza.it

Per chi decide di continuare a lavorare oltre l’età pensionabile, saranno previsti bonus economici, sgravi contributivi e vantaggi fiscali. Un modo per valorizzare l’esperienza dei lavoratori senior e incentivare l’invecchiamento attivo. Ma anche un’occasione per le aziende, che potranno trattenere personale esperto con costi più bassi.

Chi invece ha avuto carriere fragili o discontinue – come molti precari, part-time, stagionali o disoccupati a lungo – potrà contare su contributi figurativi, cioè versati dallo Stato per coprire i vuoti. E questo si rivela alquanto importante per non arrivare alla pensione con poco o nulla.

Attenzione anche a chi ha svolto lavori faticosi o poco riconosciuti: per donne impegnate nella cura familiare, caregiver e chi ha fatto mestieri usuranti, sono previsti sconti sui requisiti e uscite anticipate agevolate. Insomma, un sistema più giusto e umano. Ma con una data ben precisa: dal 2026 in poi. Chi esce prima, rischia di rinunciare a tutto questo. E forse, stavolta, vale davvero la pena aspettare.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

1 mese ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

1 mese ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

1 mese ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

1 mese ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

1 mese ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

1 mese ago