Giornate dello Yogurt, l’evento unico in Italia dedicato all’alimento: le date e dove si tiene

Molti non lo sanno, ma ora è possibile partecipare alle Giornate dello Yogurt, evento davvero da non perdere per chi lo ama.

Mangiare bene piace certamente a tutti, sia quando si ha la possibilità di assaporare qualcosa di particolare, che non è così semplice riprodurre a casa, sia quando invece si tratta di cibi che adoriamo e che saremmo disposti a consumare sempre o quasi. Se questo è possibile in occasione di un evento dove si può provare quello che amiamo in molteplici varianti è davvero difficile rinunciarci, anche se pochi avrebbero immaginato potessero esistere delle Giornate dello Yogurt.

yogurt

Esattamente, avete capito bene, si tratta di un’iniziativa davvero particolare e a cui dovrebbero partecipare sia le persone che sanno quanto questo alimento sia importante per la nostra dieta, sia chi è semplicemente curioso. E’ bene organizzarsi al meglio e segnarsi in agenda quando è previsto, può essere un’occasione interessante.

Le Giornate dello Yogurt: date e caratteristiche dell’evento

Pensare che un appuntamento culinario possa essere collegato esclusivamente a cibi rinomati e pregiati è un errore, ne esistono altri che possono consentire di vedere con occhi diversi qualcosa che non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta e che può fare bene a intestino e non solo. Il riferimento è alle Giornate dello Yogurt, previste a Vipiteno fino al 25 luglio, in uno scenario che può essere ancora più bello in questo periodo estivo.

L’iniziativa potrebbe interessare tutti, grandi e piccoli, e può consentire di scoprire come venga preparato questo cibo, adatto sia a fine pasto sia quando si ha semplicemente un buco allo stomaco da colmare, in tutte le sue molteplici varianti. I momenti suggestivi sono diversi, uno di quelli più particolari è la cena in cabinovia a Monte Cavallo, dove si potrà assaggiare un dessert a base di yogurt servito ad alta quota, in un momento speciale come quello della sera, in grado di rendere tutto magico.

Vipiteno
Partecipare all’evento in uno scenario come quello di Vipiteno può essere davvero suggestivo – Assculturale-arte-scienza.it

Da non perdere inoltre nella giornata di sabato 19 luglio l’escursione alla malga, Bergeralm in Val Giovo, con attività ludiche, curiosità sullo yogurt e piccoli premi da vincere. A corredo di tutto ci sarà anche una festa in pieno stile tirolese, a cui sarà ovviamente necessario partecipare con gli abiti tipici del posto. Non manca la possibilità di fare una visita guidata alla Fattoria Biologica Gogererhof per scoprire come nasce il latte, alla presenza anche della mascotte Matilda, che accompagnerà in questo momento i più piccoli.

Arrivare a Vipiteno è davvero semplice, sia in auto sia in treno, è comunque consigliabile portare con sé scarpe comode per le escursioni e una felpa se le temperature dovessero calare. E’ inoltre raccomandato prenotare soprattutto la cena in funivia attraverso il sito www.giornatedelloyogurt.com.

Gestione cookie