Le sedie ingiallite in giardino possono essere brutte da vedere ma con questo ingrediente economico tornano come nuove.
Avere uno spazio all’aperto, come un giardino, può essere molto piacevole, specie in estate, perché qui si possono organizzare pranzi con amici e parenti oppure semplicemente ci si può mettere ad abbronzare o a leggere un buon libro. Per questo questa area viene spesso attrezzata con tavoli o sedie da giardino.
Tuttavia queste, con il sole, la pioggia, il vento, possono rovinarsi e diventare ingiallite. Per fortuna c’è un ingrediente economico che permette di trasformare le sedie da giardino e di farle tornare come nuove, splendenti e bianche. Ecco come fare.
Le sedie in giardino da bianche possono diventare ingiallite, sembrando vecchie e trascurate, anche se in realtà sono pulite. È normale perché, l’azione del vento, del sole e delle piogge, può danneggiarle. Tuttavia c’è un ingrediente economico che molto sicuramente si ha già in casa per farle tornare splendenti.
Si tratta del bicarbonato, molto usato per svolgere diverse faccende domestiche in modo sostenibile ed economico. Questo ingrediente assorbe gli odori, agisce da scrub, sgrassa, disinfetta e dunque si rivela prezioso anche per pulire le sedie ingiallite del giardino, a prescindere che siano di plastica, metallo o legno.
In particolare, per le sedie di plastica si può preparare una pasta densa mescolando bicarbonato e acqua da applicare con una spugna e far agire per 10-15 minuti. Poi strofinare con una spazzola morbida e risciacquare con acqua tiepida in modo da ottenere sedie pulite e splendenti. Se le sedie sono in metallo, invece, basta aggiungere al composto un cucchiaio di aceto bianco.
La miscela va applicata con un panno morbido (e non con una spugna abrasiva) e far agire per pochi minuti. Infine, se le sedie in giardino sono in legno, diluire il bicarbonato in più acqua tiepida e aggiungere qualche goccia di sapone neutro. Pulire il legno seguendo la venatura, senza esercitare troppa pressione. Dopo aver risciacquato, stendere dell’olio per mobili può ravvivare il colore. Se ci sono molte macchie, fare un secondo passaggio con qualche goccia di limone per un effetto sbiancante maggiore.
Insomma, il bicarbonato è l’alleato perfetto per pulire le sedie da giardino che comunque vanno sempre protette: nei mesi più freddi andrebbero tenute in un luogo coperto; quando non si usano, invece, si possono coprire con dei teli impermeabili. Periodicamente poi andrebbero pulite con acqua e sapone. Nel caso di quelle di legno stendere della cera d’api oppure dell’olio di lino. Insomma, bastano poche accortezze per preservarle sempre in ottime condizioni.
Nelle prossime puntate de La forza di una donna, Bahar sarà in serie difficoltà: Sirin…
Sembra impossibile da credere, ma pare che nel finale di stagione di Forbidden Fruit accadrà l'impensabile: chi…
Una nuova truffa sta colpendo gli utenti con l'obiettivo di appropriarsi delle loro credenziali SPID,…
Meglio disinstallare al più presto questa applicazione dal cellulare: è dannosa e non serve a…
Docenti e personale ATA, in arrivo cartelle esattoriali da 1.000 euro. Una beffa per tanti…
La misura rivolta ai titolari di partita IVA è stata finalmente approvata e prevede diversi…