Cartelle+esattoriali+da+oltre+1.000%E2%82%AC+in+arrivo%2C+riguarda+docenti+e+personale+ATA%3A+%C3%A8+panico
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/18/cartelle-esattoriali-da-oltre-1-000e-in-arrivo-riguarda-docenti-e-personale-ata-e-panico/amp/

Cartelle esattoriali da oltre 1.000€ in arrivo, riguarda docenti e personale ATA: è panico

Docenti e personale ATA, in arrivo cartelle esattoriali da 1.000 euro. Una beffa per tanti lavoratori, vediamo di che cosa si tratta.

L’arrivo di una cartella esattoriale non è mai una notizia rassicurante per famiglie e lavoratori alle prese con un caro vita che pare non arrestarsi nonostante le rassicurazioni al riguarda. Basta recarsi i un supermercato e osservare i prezzi dei prodotti ortofrutticoli per rendersi conto dei rincari in corso.

Cartelle esattoriali da oltre 1.000€ in arrivo, riguarda docenti e personale ATA: è panico – free.it

Ebbene proprio in questi giorni per molti docenti e personale ATA oltre alle questioni di carattere generale c’è un’altra preoccupazione: cartelle esattoriali da mille e più euro per un evento avvenuto diversi anni fa. Ma, e qui è la beffa, non ne sono responsabili personalmente. Vediamo di che cosa si tratta.

Cartelle esattoriali in arrivo, perché

Il Fondo Espero si occupa di fornire l’opportunità della previdenza complementare ai lavoratori del pubblico impiego. Si tratta di un sistema incentivato direttamente dallo Stato italiano che ha l’obiettivo di integrare la pensione pubblica. Non a caso sono riconosciuti anche dei vantaggi fiscali a chi aderisce a questo fondo previdenziale.

Cartelle esattoriali in arrivo, perché – free.it

Ora per un errore commesso dal Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) 4 anni fa stanno arrivando delle cartelle esattoriali da almeno 1.000 euro a docenti e personale ATA. La causa è un errore nella compilazione delle Certificazioni uniche (CU) del 2022 relative ai redditi del 2021. Lo sbaglio è stato del datore di lavoro, ma il peso ora ricade interamente sui lavoratori, anche se del tutto incolpevoli.

A marzo 2022,  in qualità di sostituto d’imposta, NoiPA emette le CU per le dichiarazione dei redditi. Per uno sbaglio nel calcolo del beneficio fiscale legato alla previdenza complementare, i lavoratori ricevono una CU con vantaggi fiscali superiori a quelli spettanti, infatti sono sottratti gli oneri a carico del dipendente e anche quelli del datore di lavoro.

Il MEF su rende conto dell’errore solo mesi dopo, ricalcola le CU e provvede al recupero delle somme in più con conguagli a debito nelle buste paga tra maggio e settembre. Tutto finito? No, chi aveva presentato la dichiarazione dei redditi con la CU errata, si ritrova ora in una posizione fiscale irregolare. Infatti secondo l’Agenzia delle Entrate risulta un’anomalia tra quanto dichiarato nel 2022 e i nuovi documenti fiscali. Questo determina l’invio delle cartelle esattoriali.

Quindi chi ha presentato la dichiarazione dei redditi con la CU errata si trova ora nella posizione di dover pagare la cartella esattoriale. Il Fondo Espero aveva chiesto fin dal 2022 una soluzione al MEF che non penalizzasse i lavoratori. Infatti nella cartella non ci sono sanzioni, ma i destinatari devono comunque pagare per un errore non loro. Una beffa per chi è totalmente in buona fede.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

3 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

3 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

3 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

3 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

3 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

3 settimane ago