N%C3%A8+una+volta+al+mese+n%C3%A9+ogni+due+settimane%3A+ecco+quanto+spesso+dovresti+cambiare+le+lenzuola+al+letto+per+non+correre+rischi
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/17/ne-una-volta-al-mese-ne-ogni-due-settimane-ecco-quanto-spesso-dovresti-cambiare-le-lenzuola-al-letto-per-non-correre-rischi/amp/
Blog di Arte e Scienza

Nè una volta al mese né ogni due settimane: ecco quanto spesso dovresti cambiare le lenzuola al letto per non correre rischi

Anche se può essere faticoso, è necessario cambiare spesso le lenzuola al letto. Ecco con che frequenza farlo per non correre rischi. 

Si stima che ognuno di noi passi nel letto un terzo della propria vita. È chiaro che non si vorrebbe mai, dunque, dormire in un luogo sporco, pieno di microbi e batteri. Da qui discende che regolarmente bisognerà cambiare lenzuola, federe e piumoni.

Nè una volta al mese né ogni due settimane: ecco quanto spesso dovresti cambiare le lenzuola al letto per non correre rischi – assculturale-arte-scienza.it

È una semplice regola di igiene che fra l’altro preserva anche da alcuni rischi, non poco gravi. Infatti un letto pulito non solo è più bello da “vivere” ma permette di regalare anche un sonno di qualità. Ecco allora con che frequenza cambiare le lenzuola (e il resto della biancheria) nel letto.

Con che frequenza cambiare le lenzuola del letto

Sono tantissime le persone che cambiano le lenzuola al letto una volta a settimana ma tante altre, invece, fanno passare ben più tempo, arrivando anche ad otto settimane o più. Chiaramente questa scelta, oltre ad essere molto sgradevole igienicamente parlando, può essere anche molto rischiosa.

Con che frequenza cambiare le lenzuola del letto – assculturale-arte-scienza.it

Infatti ogni notte, mentre si dorme, il corpo elimina tantissime cellule dalla pelle, ma anche sudore e oli, anche se ci si è lavati prima di coricarsi. La pelle ospita milioni di batteri e funghi, molti dei quali vengono trasferiti su lenzuola, cuscini e piumoni mentre si dorme. Non solo ma si potrebbero perdere anche peli e capelli e sul letto accumularsi polvere e allergeni che possono causare allergie o influenzare la respirazione e il buon sonno.

Tutte queste sostanze organiche sono cibo per gli acari, che sono molto piccoli ma che possono moltiplicarsi nella biancheria da letto e sui materassi caldi e umidi, e le loro feci possono causare eczema, asma, rinite allergica. Da ciò discende la necessità di sostituire periodicamente le lenzuola e la biancheria da letto. Secondo Primrose Freestone, docente di microbiologia clinica presso l’Università di Leicester:

  • Lenzuola e federe: andrebbero cambiate ogni settimana oppure ogni tre o quattro giorni se si è malati, si suda molto o si condivide il letto con gli animali domestici. Il lavaggio ideale è a 60°C o più, con un detersivo per uccidere batteri e acari.
  • Materasso: andrebbe aspirato almeno una volta a settimana e dovrebbe prendere aria per pochi giorni per ridurre l’umidità che fa proliferare gli acari. Si potrebbe anche coprirlo con un coprimaterasso in plastica.
  • Interni dei cuscini: andrebbero lavati ogni 4 o 6 mesi (a seconda di ciò che c’è scritto sull’etichetta) per rimuovere eventuali muffe.
  • Coperte e copripiumini: andrebbero sostituiti ogni due settimane (o più spesso se si hanno animali domestici), lavandoli a 60°C o alla temperatura massima consentita sull’etichetta.
  • Piumini: vanno cambiati ogni 3 o 4 mesi (o con una frequenza più alta se si hanno animali domestici), lavandoli secondo le istruzioni presenti sull’etichetta.

In definitiva le lenzuola e il resto della biancheria da letto andrebbero sostituiti periodicamente e lavati in maniera accurata per evitare di incorrere in rischi causati da acari, germi e batteri.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

3 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

3 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

3 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

3 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

3 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

3 settimane ago