Quando+getti+i+rifiuti+rischi+un+incendio+e+non+lo+sai%3A+8+cose+che+non+dovresti+mai+buttare+nella+spazzatura
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/16/quando-getti-i-rifiuti-rischi-un-incendio-e-non-lo-sai-8-cose-che-non-dovresti-mai-buttare-nella-spazzatura/amp/
News

Quando getti i rifiuti rischi un incendio e non lo sai: 8 cose che non dovresti mai buttare nella spazzatura

Consumare e buttare sono gesti automatici che celano un rischio: ecco otto cose che potrebbero causare un incendio nella spazzatura.

Ci sono prodotti e oggetti che sarebbe meglio evitare di gettare nella spazzatura: il pericolo concreto è che possano provocare un incendio. Tanti articoli di uso quotidiano contengono infatti metalli pesanti altamente infiammabili o sostanze chimiche che si trasformano in perfetti combustibili a contatto con altre sostanze. Spesso si tratta di oggetti apparentemente innocui. Altre volte il pericolo è manifesto, ma la superficialità ha la meglio su ogni preoccupazione.

Quando getti i rifiuti rischi un incendio e non lo sai: 8 cose che non dovresti mai buttare nella spazzatura – assculturale-arte-scienza.it

Il problema non si riduce a un rischio domestico. Se l’incendio non si consuma nella pattumiera di casa, potrebbe aver luogo nel cassonetto dei rifiuti, oppure nei camion dell’immondizia, dove i rifiuti vengono compressi e l’accumulo di calore e pressione facilita l’innesco di incendi. Oltre al rischio legato al divampare delle fiamme, si pone anche il problema dello sprigionamento di sostanze tossiche, che causa danni ambientali e alla salute.

Sono otto gli oggetti che non dovrebbero mai finire nel cestino della spazzatura di casa. Il sapere è fondamentale per proteggersi e per promuovere il rispetto per sé stessi, per il prossimo e per l’ambiente. Ecco perché, prima di abbandonare l’ennesimo rifiuto nel cestino della spazzatura, è meglio fermarsi un istante e riflettere sulle possibili conseguenze del nostro comportamento.

Mai nella spazzatura: otto oggetti che possono innescare un incendio

Tutti quanti dovrebbero essere educati sul fatto che batterie al litio e batterie alcaline vadano smaltite nei punti di raccolta dedicati. Anche se scariche, le pile sono sempre pericolose. In determinate circostanze, possono dar forma a reazioni pesanti, generando cortocircuiti se danneggiate, provocando incendi nei cassonetti e nei centri di raccolta. Stessa storia per i dispositivi elettronici e le loro componenti. Telefonini, tablet, laptop e via dicendo sono pieni di piombo, mercurio e cadmio. Elementi che sottoposti a una certa pressione possono esplodere o prendere fuoco.  Per buttarli bisogna cercare dei punti il riciclo di RAEE.

Mai nella spazzatura: otto oggetti che possono innescare un incendio – assculturale-arte-scienza.it

Il terzo oggetto da evitare di buttare nella spazzatura per non rischiare un incendio, anche domestico, è la bomboletta spray. Se la bomboletta non è completamente vuota va considerata come un oggetto infiammabile. A contatto con il calore, o se schiacciata, la bomboletta può innescare esplosioni.

Bisogna far attenzione anche ai detersivi e a certi detergenti. Tutti i prodotti chimici per la pulizia, come la candeggina, l’ammoniaca, molti solventi, non solo altro che prodotti pieni di sostanze che possono dar vita a reazioni incontrollate e roghi. Le bottiglie dei prodotti devono essere vuote quando vengono gettate. Anche l’olio è pericoloso. Pure in casa, se l’olio, specie d’estate, se è sottoposto alla luce diretta o al calore, diventa pericolosissimo. Com’è noto, l’olio esausto si smaltisce nei centri ecologici specializzati.

Mai nella spazzatura: otto oggetti che possono innescare un incendio Assculturale-arte-scienza.it

Lampadine e termometri al mercurio possono trasformarsi in vere e proprie bombe. E non vanno mai nell’indifferenziato o nel vetro. Le lampadine al LED e quelle a risparmio energetico vanno nell’isola ecologica o in un punto raccolta RAEE. Stessa cosa per quelle a incandescenza e alogene (che però non possono essere raccolte nei punti RAEE). Anche vernici e solventi sono altamente infiammabili. E non è tutto: spesso liberano vapori assai nocivi e inquinanti. Meglio cercare dei punti di raccolta dedicati.

Attenzione pure ai sacchetti per popcorn per microonde. Vanno gettati solo quando sono freddi. Quando il sacchetto è ancora caldo o sembra bruciato, è meglio non gettarlo nella spazzatura perché potrebbe bruciare, causando un incendio. Stessa cosa con la carta cucina sporca di olio.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

2 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

2 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

2 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

2 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

2 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

2 settimane ago