Che spettacolo la millefoglie di patate, croccante fuori e filante dentro: ricetta velocissima

Se vuoi realizzare a casa una millefoglie di patate, ecco come fare per ottenere un risultato fantastico: croccante fuori e filante dentro al punto giusto.

Molto spesso quando ci si trova in cucina, ancor di più quando lo si fa in maniera amatoriale e senza nessuna velleità di chef, uno dei problemi principali è rappresentato senza ombra di dubbio dalla scarsità di idee, come si suole dire. In tal senso, ciascuno di noi si rivolge a quelli che sono i canali di vari cuochi, più o meno bravi, che vanno a proporre delle ricette. E molto spesso il gusto più buono lo si trova in quelle che sono le ricette più buone ed interessanti in senso assoluto. Soprattutto perché magari sono preparazioni alla portata di tutti.

Millefoglie di patate
Che spettacolo la millefoglie di patate, croccante fuori e filante dentro: ricetta velocissima (Assculturale-arte-scienza.it) – screen da Instagram

Una opzione che in questo caso vogliamo proporre ai nostri lettori è la seguente e si tratta a tutti gli effetti una millefoglie di patate, che può essere davvero un acceleratore enorme per le nostre cene.

Millefoglie di patate: tutti gli ingredienti

Soprattutto se abbiamo ospiti, ma non necessariamente, può essere la soluzione perfetta per fare un qualcosa di molto semplice e veloce, ma che allo stesso tempo ha un gusto davvero straordinario. E seguiamo da questo punto i consigli contenuti nella ricetta di Gaia Alia sul suo canale Instagram “Unfilodolio_“.

Patate
Millefoglie di patate: tutti gli ingredienti (Assculturale-arte-scienza.it)

Ingredienti:

  • 650 g di patate
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di pangrattato
  • 120 g di scamorza affumicata
  • 30 g di prosciutto cotto
  • Rosmarino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • Sale, pepe quanto basta

Procedimento:

  1. Taglia le patate a fettine sottili utilizzando gli strumenti che sono a tua disposizione.
  2. Vai a condire a questo in una ciotola con olio, parmigiano, rosmarino da tritare in maniera fine, pane grattugiato, sale e pepe.
  3. Prepara la teglia da mettere nel forno con carta forno, un filo d’olio da cospargere lungo questa superficie e, se vuoi, puoi aggiungere un po’ di pangrattato ancora una volta.
  4. Realizza, a questo punto, tre strati di patate, andandoli ad alternare con della scamorza e del prosciutto prosciutto.
  5. Completa a questo punto utilizzando parmigiano, ancora pangrattato ed un giro d’olio.
  6. Cuocere a forno ventilato a 200° per 40 minuti (coperta per i primi 30 minuti ed andrà scoperta per gli ultimi 10 minuti di cottura), o se utilizzi la friggitrice ad aria bisogna usarla a 180° per 20 minuti e 5 minuti a 200°.

Il gioco praticamente è fatto ed il risultato è praticamente garantito, dal momento che questa millefoglie di patate risulterà essere molto filante dentro ed allo stesso tempo croccante all’esterno

Gestione cookie