Libri+scuola%3A+troverai+questa+spiacevole+novit%C3%A0+a+settembre+dopo+le+vacanze
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/14/libri-scuola-troverai-questa-spiacevole-novita-a-settembre-dopo-le-vacanze/amp/
News

Libri scuola: troverai questa spiacevole novità a settembre dopo le vacanze

Che cosa attende le famiglie con il prossimo anno scolastico: a settembre è prevista una sgradita novità per i libri di scuola.

Siamo nel pieno delle vacanze estive per milioni di studenti che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado. Stanno terminando anche gli esami di Stato relativi all’anno scolastico 2024/25 e quindi si chiuderà questa fase iniziata a settembre dello scorso anno.

Libri scuola: troverai questa spiacevole novità a settembre dopo le vacanze – assculturale-arte-scienza.it

Le famiglie anche per l’anno scorso hanno dovuto affrontare delle spese elevate per libri, materiale scolastico, cartoleria, supporti informatici e così via. Senza considerare le tasse o i costi di iscrizione. Insomma un vero e proprio salasso, solo in parte mitigato dalle detrazioni esistenti e dagli aiuti per le famiglie con maggiori difficoltà economiche. Ma già si comincia a pensare al prossimo anno scolastico che presenta già notizie poco rassicuranti.

Libri scolastici che cosa succede

Diciamo immediatamente che le famiglie dovranno affrontare l’ennesimo rincaro dei libri di testo, il cui prezzo è previsto in crescita dell’1,7 per cento per la scuola secondaria di primo grado (le medie) e dell’1,8 per cento per la scuola secondaria di secondo grado (le superiori). L’aumento è in linea con i tassi di inflazione registrati nell’anno.

La comunicazione arriva dall’Associazione italiana editori (AIE) sulla base dei prezzi di listino forniti dagli editori stessi e inviati al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Ricordiamo che li prezzo dei libri di testo è deciso a gennaio di ogni anno dagli editori. Questi forniscono il listino all’AIE che a sua volta li invia al Ministero dell’Istruzione e del Merito e alle segreterie scolastiche.

Libri scolastici che cosa succede – assculturale-arte-scienza.it

I prezzi così indicati restano invariati per tutto l’anno e non possono essere modificati successivamente. Nel periodo tra il 2021 e il 2024 il tasso di inflazione cumulato è stato pari al 14,7 per cento, mentre i prezzi dei libri di scuola sono cresciuti del 7,5 per cento per la scuola secondaria di primo grado e dell’8,2 per la scuola secondaria di secondo grado. Sicuramente meno dell’inflazione, ma comunque tanto per le tasche delle famiglie.

Secondo l’AIE è necessario un intervento pubblico per consentire la detrazione delle spese dei libri scolastici a tutte le famiglie e al tempo stesso una maggiore efficacia degli interventi pubblici a favore delle famiglie con serie difficoltà economiche.

Solo così è possibile un effettivo diritto allo studio. La richiesta di rendere detraibili le spese per i libri è appoggiata anche dall’Associazione librai italiani (ALI). Insomma una situazione difficile per le famiglie con figli in età scolastica che avranno anche questo costo in più.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

A quest’ora faresti bene a spegnere il condizionatore, risparmi un bel po’

Ci sono momenti della giornata in cui il condizionatore consuma di più: per risparmiare è…

57 minuti ago

Continua la meravigliosa mostra di Frida Kahlo in Italia: date, costo e dove ammirarla

Frida Kahlo, la grande artista messicana, è ancora possibile ammirare la mostra a lei dedicata.…

2 ore ago

La soluzione del prof Schettini per la schiuma dell’acqua della pasta che straborda dalla pentola

Il prof Schettini ha rivelato la soluzione per evitare che la schiuma dell'acqua della pasta…

2 ore ago

4 Ristoranti Borghese deve per forza dirlo al cameriere: “Mi dispiaceva per lui”: cos’ha combinato

Una figuraccia a 4 Ristoranti e Borghese cerca di tamponare la situazione: il cameriere mortificato.…

6 ore ago

Tutti stanno bevendo acqua e limone al mattino presto: i benefici sono incredibili, parola dei nutrizionisti

Tra le sane abitudini da conoscere c'è quella di bere un bicchiere di acqua e…

8 ore ago

Se attualmente percepisci la NASPI stai per ricevere questa email dall’INPS

Presto l'INPS contatterà via mail i percettori della NASPI. Quali i motivi di questo messaggio…

9 ore ago