La nuova truffa Unicredit è terribile: se sei clienti preparati, ti svuotano il conto così

C’è una nuova truffa che riguarda Unicredit che ha dell’incredibile ed è davvero terribile da questo punto di vista, dal momento che possono in maniera seria e concreta di svuotarti il conto.

Il mondo delle banche, come è noto, proprio perché molti aspetti sono poco noti per le persone ed ancor di più perché si tratta pur sempre della gestione dei propri risparmi. I truffatori, da questo punto di vista, fanno leva proprio su questo elemento. Sull’ansia, cioè, delle persone di vedere compromessi i propri averi. In tal senso, questi malviventi cercano sempre di innovarsi e di proporre nuove soluzioni per cogliere di sorpresa i vari malcapitati. Ed arrivano sviluppi da questo punto di vista circa una nuova truffa che arriva da parte di Unicredit.

Truffa
La nuova truffa Unicredit è terribile: se sei clienti preparati, ti svuotano il conto così (Assculturale-arte-scienza.it)

In questo caso, come è facilmente intuibile dal momento che si tratta di conti correnti che vengono messi nel mirino dei malviventi, i rischi sono davvero enormi. I clienti, infatti, rischiano seriamente di vedere il proprio conto svuotato nella maniera più subdola possibile. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo. L’obiettivo, in tal senso, è mettere i nostri lettori nelle condizioni di conoscere il pericolo e, di conseguenza, di sapere come fare per difendersi.

Nuova truffa Unicredit, scatta l’allarme per i clienti: ecco come funziona

Con tutte queste truffe che girano, è severamente vietato per tutti tenere sempre alta l’attenzione e non abbassare mai la soglia in tal senso. I rischi che si celano dietro questi raggiri sono davvero enormi. La nuova truffa di Unicredit inizia con un messaggio in cui si comunica, come da screen riportato di seguito, che è stata richiesta una autorizzazione di pagamento del valore pari a 4850 euro. Vista la cifra, è fisiologica andare nel panico e si è portati a seguire le istruzioni fornite da questi truffatori che si spacciano per UniCredit.

Truffa Unicredit
Nuova truffa Unicredit, scatta l’allarme per i clienti: ecco come funziona (Assculturale-arte-scienza.it)

Viene detto, infatti, che se non è stato il cliente in questione bisogna urgentemente contattare il numero che viene poi riportato. Chiamando questo numero, vengono poi chieste, da persone che reggono il gioco ed insistono nel presentarsi come dipendenti di UniCredit, informazioni sensibili come codici di sicurezza bancari, dati personali ed informazioni su carte di credito e codici per l’accesso.

I rischi sono, dunque, enormi, dal momento che fornendo queste informazioni si spalancano le porte ai malviventi per i nostri conti. Proteggersi è, paradossalmente, molto semplice: basta sapere che le banche non chiedono mai informazioni sensibili né tramite SMS né telefonicamente. In caso di dubbio sulla veridicità di una comunicazione, contatta direttamente la filiale prima di cliccare su un link o di chiamare.

Gestione cookie