Delicato+e+fresco+questo+gelato+al+caff%C3%A8+%C3%A8+il+fine+pasto+perfetto+%28e+si+prepara+in+pochissimo+tempo%29
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/12/delicato-e-fresco-questo-gelato-al-caffe-e-il-fine-pasto-perfetto-e-si-prepara-in-pochissimo-tempo/amp/
Blog di Arte e Scienza

Delicato e fresco questo gelato al caffè è il fine pasto perfetto (e si prepara in pochissimo tempo)

Come fine pasto perfetto si può preparare questo gelato al caffè profumato e saporito. Ecco come crearlo molto facilmente. 

Il gelato è il fine pasto perfetto in estate ed è disponibile in tantissimi gusti: cioccolato, crema, stracciatella, ma anche frutta (fragole, mango, limone e così via). Un gusto molto saporito è anche il caffè che ovviamente è legato al sapore della famosa bevanda ed è dunque molto apprezzato da chi è abituato a berne almeno una tazzina al giorno.

Delicato e fresco questo gelato al caffè è il fine pasto perfetto (e si prepara in pochissimo tempo) – assculturale-arte-scienza.it

Chiunque abbia voglia di un fine pasto perfetto, può preparare questo profumato e saporito gelato al caffè. Ecco come farlo in pochi passaggi.

Ingredienti e preparazione del gelato al caffè

Bastano pochi minuti per creare un gelato al caffè cremoso e buono come quello della gelateria. Per farlo, occorre solamente procurarsi i giusti ingredienti e la gelatiera. In particolare questa versione verrà fatta con la farina di semi di carrube, che è un addensante, il latte in polvere, che rende il gelato cremoso, e il destrosio, uno zucchero che abbassa il punto di congelamento, evitando la formazione di cristalli.

Ingredienti e preparazione del gelato al caffè – assculturale-arte-scienza.it

Gli ingredienti sono:

  • 600 g di latte intero
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 30 g di caffè (espresso, anche decaffeinato)
  • 10 g di caffè solubile
  • 2 tuorli
  • 60 g di latte in polvere
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di destrosio
  • 4 g di farina di semi di canapa

La prima cosa da fare è sbattere i tuorli con lo zucchero con una forchetta, quindi unire il caffè espresso mescolato al caffè solubile. Mischiare latte e panna e portarli liquidi a 85°. Unire quindi le polveri precedentemente mescolate tra loro, quindi versare i tuorli al caffè girando velocemente con una frusta. Riportare tutto sul fuoco a 85° per un paio di minuti, e poi frullare con il frullatore ad immersione per circa 5 minuti per far raffreddare il composto più velocemente.

Mettere il gelato in frigo per almeno 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Trascorso questo tempo, versare il composto nella gelatiera e mantecare per 35-40 minuti (il tempo varia in base alla dimensione della gelatiera; eventualmente si può mantecare prima una parte e poi l’altra). Insomma bastano pochi ingredienti e poca manualità per realizzare un cremoso e gustoso gelato al caffè, che sarà il fine pasto perfetto durante le cene e i pranzi estivi con gli amici.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

1 settimana ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

1 settimana ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

1 settimana ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

1 settimana ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

1 settimana ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

1 settimana ago