3+modi+per+riconoscere+un%26%238217%3Bamicizia+tossica+secondo+il+prof+Schettini%3A+%26%238220%3BPu%C3%B2+essere+bilaterale%26%238221%3B
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/12/3-modi-per-riconoscere-unamicizia-tossica-secondo-il-prof-schettini-puo-essere-bilaterale/amp/
Blog di Arte e Scienza

3 modi per riconoscere un’amicizia tossica secondo il prof Schettini: “Può essere bilaterale”

Amicizia un sentimento importante, ma anche complicato. E non sempre le cose sono come appaiono. Il pensiero del prof Schettini sull’amicizia tossica.

L‘amicizia è un sentimento importante che accompagna le persone per tutto l’arco della vita. Anche quando l’amicizia non c’è, se ne può sentire la mancanza. Forse perché le relazioni umane, comprese quelle di amicizie sono importanti e servono per capirsi e capire il mondo.

3 modi per riconoscere un’amicizia tossica secondo il prof Schettini: “Può essere bilaterale” (Instragram @therealvincenzoschettini) – assculturale-arte-scienza.it

D’altra parte come per molte altre esperienze l’amicizia può essere transitoria, inizia e finisce come tutto nella via. E cambia, come cambia ogni essere umano, un istante dopo l’altro. Quindi anche l’idea che si ha dell’amicizia muta nel tempo, così come fanno le esperienze e situazioni nelle quali ci troviamo.

Amicizia, il punto di vista del prof Schettini

Proprio per la sua importanza si parla spesso di amicizia su blog e pagine social, molto seguite dai più giovani. Tra le tante riflessioni è interessante quella del prof. Schettini volto noto per i suoi preziosi e chiari interventi sulla fisica, disponibili nelle piattaforme più importanti.

Amicizia, il punto di vista del prof Schettini – assculturale-arte-scienza.it

Il prof. nella sua maniera chiara, diretta e semplice, ma per niente facile, ci parla della sua esperienza con l’amicizia e in particolare con quella tossica. Lo fa nel suo consueto video del venerdì, in cui parla di tutto ma non di fisica. Il primo aspetto che il prof. sottolinea è la trasformazione dell’amicizia e dell’esperienza che se ne fa nel corso della vita.

Il senso e il modo in cui è vissuta l’amicizia da un adolescente è molto diverso da quello di una persona adulta. Già questo è un primo aspetto da considerare. Altro punto interessante che sottopone al suo pubblico è la necessità di essere delicati nelle relazioni con le persone, anche con quelle con si ha un rapporto di amicizia tossico e che si vogliono allontanare. Le persone sono complesse e nascondono mondi interi, quindi cautela e attenzione.

Altro aspetto importante nell’amicizia è costituito dalla discussione, dal contraddittorio, dalla sincerità con cui si affrontano le questioni anche più spinose. Ma come si riconosce un’amicizia tossica? Per il prof Schettino sono importanti tre elementi che se presenti insieme sono un indice da tenere d’occhio.

L’amicizia che confronta, che insiste sui punti dolenti in maniera del tutto immotivata non è un buon segnale. Così come un’amicizia che giudica, che sentenzia senza dare spiegazioni e senza confronto vero. Altro atteggiamento da considerare è quello dell’amicizia che si impone, che pretende spazio e tempo, senza rispetto per le esigenze dell’altra persona, con gelosia e possessività.

Ultimo punto importante: si può incappare in un’amicizia tossica, ma al tempo stesso si può essere tossici nei confronti di altri, tossicità che può essere bilaterale. Perciò bisogna sempre avere una atteggiamento autocritico verso sé stessi e disponibile al confronto sincero, allo scontro se necessario per un nuovo inizio.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Per un carica di energia e di freschezza prepara questo succo da bere al mattino: più buono di quello comprato e fa benissimo

Non comprare più il succo pieno di zucchero del supermercato: questo che fai in casa…

60 minuti ago

Rosmarino e salvia non le uso solo in cucina per insaporire i miei piatti ma anche per prendermi cura della pelle: ecco come

Rosmarino e salvia sono delle erbe aromatiche indispensabili in cucina per insaporire i piatti ma…

2 ore ago

Delicato e fresco questo gelato al caffè è il fine pasto perfetto (e si prepara in pochissimo tempo)

Come fine pasto perfetto si può preparare questo gelato al caffè profumato e saporito. Ecco…

3 ore ago

Uova richiamate dagli scaffali, l’allarme: “Non mangiatele”

Scatta l'allarme che riguarda supermercati e non solo, dal momento che sono state richiamate delle…

6 ore ago

Dove hai il motore del condizionatore? La legge vieta questa zona della casa, rischi sanzione

Il motore del condizionatore e il suo posizionamento: una questione apparentemente tecnica, ma con varie…

8 ore ago

Evento clamoroso in Italia se sei amante di Harry Potter: già aperte le prenotazioni

Gli amanti di Harry Potter non possono mancare questo appuntamento. Da settembre fino a gennaio…

9 ore ago