Materasso d’estate più simile ad un forno che ad un luogo confortevole? Ecco che è giusto sapere, che basta una borsa per rinfrescarlo.
D’altronde siamo d’estate, ed è normale che tutto ciò che è accanto a noi diventa caldo. Il fatto che se questo oggetto è il nostro materasso, allora ad essere minato è il nostro sonno. Come sappiamo dormire con aria condizionata e ventilatore puntato non è il massimo per la salute, ma almeno il letto merita di rimanere fresco. Ma, puntualmente, questo non accade.
Lo capiamo la prima notte senza lenzuolo, quando ci giriamo e rigiriamo e sembra di dormire sopra un tostapane acceso. E la cosa assurda è che più ci muoviamo per cercare un angolo fresco, più il calore ci insegue, si incastra tra le scapole, si infila sotto le ginocchia, si appiccica alla schiena come una seconda pelle.
E allora viene spontanea la domanda: ma è normale che un materasso tenga così tanto caldo? O siamo noi che sbagliamo qualcosa? Entrambi, per questo è bene sapere che, talvolta, basta una borsa per ritrovare l’equilibrio.
D’inverno usiamo la coperta elettrica. La mettiamo un po’ prima di andare a dormire, lasciamo che il letto si scaldi da solo, poi ci infiliamo sotto le coperte e ci sembra di entrare in paradiso. Bene: d’estate si può fare la stessa cosa, al contrario. Stesso principio, strumento opposto.
Basta riempire una o più borse del ghiaccio e metterle nel letto mezz’ora prima di coricarsi. Non serve dormirci sopra, anzi: una volta raffreddato il materasso, si tolgono. E lì dove erano appoggiate, la superficie sarà decisamente più fresca – quel tanto che basta per addormentarsi senza il solito effetto griglia sulla schiena.
Funziona davvero, soprattutto se se ne usano due o tre, nei punti chiave: zona lombare, gambe, nuca. Si possono usare anche bottiglie d’acqua ghiacciata, purché ben chiuse e asciutte. Un rimedio semplice, economico e silenzioso, ideale quando il condizionatore non c’è o quando si vuole evitare l’aria sparata in faccia tutta la notte.
E per migliorare l’effetto, anche le lenzuola fanno la loro parte: meglio evitare quelle in poliestere o tessuti sintetici. Puntiamo su cotone leggero, lino o bambù, che lasciano respirare la pelle e assorbono il sudore senza farci bollire.
Se però il calore non dà tregua nemmeno in inverno, forse il problema è un altro, come un materasso vecchio, poco traspirante o sbagliato per la stagione. E allora, più che ghiaccio, serve un investimento.
Gli spoiler dei prossimi episodi di UPAS lasciano senza parole. Gagliotti è sempre più senza…
La Promessa, qual è la vera identità di Marcelo: il valletto racconta finalmente a Teresa…
I capelli grigi sono il cruccio di tanti uomini e di tante donne. Invece che…
Hai mai visto le spiagge. più belle della Val Trebbia? Dopo averle viste ho detto…
Grandi novità nei nuovi episodi de Il Paradiso delle Signore 10. Le anticipazioni rivelano che…
Ci sono ancora cambiamenti in casa Mediaset. L'azienda stravolge un'altra volta il proprio palinsesto per…