Sette giorni di eventi gratuiti con tanti incontri, performance e attività all’aperto per tutta la famiglia: ecco il programma completo.
Un festival che celebra la maestosità della natura, esaltando la varietà del territorio e le sue tradizioni, pronti ad essere protagonisti per un’intera settimana. Dopo il successo della prima edizione, torna l’appuntamento con una serie di eventi gratuiti in cui condivisione e scoperta sono le parole d’ordine.
Escursioni guidate, mercatini, talk, spettacoli, concerti e laboratori per tutte le fasce d’età: dal 14 al 20 luglio si terrà uno dei festival più attesi sul territorio fiorentino, che sarà al centro dell’evento. Durante tutto il periodo, residenti e visitatori potranno campeggiare gratuitamente e partecipare alle attività previste.
La programmazione è molto ricca e spazia dagli approfondimenti all’intrattenimento, passando per le attività all’aperto. Sarà una settimana unica, da non perdersi assolutamente se ci si trova nei pressi di Firenze.
Il Festival della Montagna Fiorentina è pronto a tornare a San Godenzo, dopo la prima tappa a Londa. L’evento – promosso dai due comuni, in collaborazione con le loro Pro Loco, Lama Impresa Sociale, La Casa del Sole e della Luna, Trame di Cultura, il gruppo Perché No Odv e tante altre associazioni – mira a promuovere la tutela e lo sviluppo del territorio, esaltandone le peculiarità.
La rassegna si apre lunedì 14 luglio con i Jailbirds, in una serata musicale dedicata al blues presso Piazza Dante. Martedì 15 è prevista una giornata di trekking sul monte Onda, durante la quale gli abitanti del luogo condivideranno le loro memorie una volta arrivati al borgo. Ci sarà, inoltre, il talk “L’era del diluvio” proposto dalla Londa School of Economics.
Proseguendo, mercoledì 16 e giovedì 17 verranno aperte le porte di Villa Del Campana al pubblico. Qui sarà possibile assistere alla proiezione dei film Fame e Le otto montagne e dello spettacolo W.A.M. Game – Il gioco di Mozart ad opera della Fondazione Teatro del Maggio Musical Fiorentino, che porterà il pubblico in un viaggio nel mondo del celebre compositore austriaco.
Nella giornata di mercoledì, inoltre, ci sarà il talk “Periferica” sull’arte contemporanea. Mentre giovedì l’esperta di foraging Mara terrà un laboratorio sull’universo delle erbe spontanee, che terminerà con un pranzo a base dei prodotti locali. Venerdì 18 luglio si comincerà con la trucioloterapia: gli ospiti potranno liberare la loro creatività in un laboratorio artigiano di falegnameria nel corso di un’esperienza sensoriale unica.
Successivamente, nei Piani di Casale, ci sarà una visita guidata alla scoperta delle marronete. Il pomeriggio, invece, sarà dedicato al trekking con “L’anello di Castagneto”, un’escursione adatta a tutta la famiglia. A seguire, è prevista una cena di comunità al Parco di Castagneto e una serata con dj set.
Ci sarà spazio anche per i talk con Fare insieme, che affronterà il tema della rigenerazione economica e sociale grazie alle cooperative di comunità. Il giorno dopo, sabato 19 luglio, sarà il turno di un’altra escursione nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Si potrà partecipare ad una sessione di terapia forestale e ci sarà un interessante dibattito sui cammini.
Mentre di sera sarà la volta della cantautrice e produttrice Meg, ex membro dei 99 Posse, preceduta da cmqmartina che, dopo l’esordio ad X Factor, non smette di sperimentare con le sonorità spaziando tra pop ed elettronica. Inoltre il Centro Visite del Parco Nazionale, Passaggi e Paesaggi terrà un talk sul legame tra il territorio e la letteratura.
Il festival terminerà domenica 20 luglio, con “Castagno in Festa”. Durante la giornata promossa dall’Associazione Andrea del Castagno sono previste escursioni e laboratori. Non mancherà l’intrattenimento, con “Falconarius”, la dimostrazione di volo di rapaci in libertà del birdkeeper e birdtrainer Gherardo Brami.
Hai mai visto le spiagge. più belle della Val Trebbia? Dopo averle viste ho detto…
Grandi novità nei nuovi episodi de Il Paradiso delle Signore 10. Le anticipazioni rivelano che…
Ci sono ancora cambiamenti in casa Mediaset. L'azienda stravolge un'altra volta il proprio palinsesto per…
Invece che usare degli insetticida, si possono tenere lontane le vespe dal giardino usando questa…
Dal 2026 cambiano le regole per il bollo auto. Le nuove norme sono finalizzate a…
Quali sono i pomodori più sani in circolazione? Sono stati condotti dei test che hanno…