4 Ristoranti, ha sorpreso tutti quello che è accaduto con Alessandro Borghese che non ha resistito ed è andato in cucina. Ha sollevato il coperchio e vediamo insieme che cosa ha trovato nelle pentole.
Alessandro Borghese, nel mondo dei programmi televisivi a tema “Food“, è uno dei volti più noti in senso assoluto in Italia. La sua competenza in materia, al pari della sua simpatia e della sua capacità, come si suole dire in questi casi, di bucare lo schermo, lo hanno reso una icona in senso assoluto. E non è certo un caso che i suoi programmi abbiano sempre riscosso un enorme successo in termini di ascolti e di share. Da questo punto di vista il fiore all’occhiello della sua carriera televisiva è senza ombra di dubbio “4 Ristoranti“.

Il format in questione ha un regolamento molto semplice. Gira l’Italia ed in ogni luogo in cui si ferma prova quattro cucine in compagnia di altrettanti ristoratori. Ognuno di loro è giudicato dallo stesso Borghese ma anche dagli altri concorrenti. In tal senso, l’appuntamento che tutti aspettano con questo show è fissato al giovedì alle 21.15 su Sky Uno, mentre va in chiaro su TV8 alle 21.30 il mercoledì. Quanto accaduto in un episodio di “4 ristoranti” ha sorpreso tutto ed ha visto, ovviamente, come protagonista lo stesso Alessandro Borghese.
“4 Ristoranti”, ecco cosa è successo quando Borghese ha alzato il coperchio
Nelle puntate di “4 Ristoranti” quasi sempre Alessandro Borghese si reca in cucina per controllare l’igiene e lo stato delle cose. E non ha fatto eccezione nell’episodio in questione. Nella ricetta in questione erano questi gli ingredienti: macinato di vitella, la mortadella, tanti muscoli tritati dentro, uova e formaggio grattugiato. A differenza di quanto visto nelle visite agli altri ristoranti di questa puntata, però, c’era un elemento che ha stupito Alessandro Borghese in maniera del tutto inevitabile. Vediamo di che si tratta.

A differenza di tutti gli altri ristoranti, infatti, come poi riconosciuto dagli stessi ristoratori concorrenti, in questo caso il piatto per questi muscoli era molto più sugoso. Come sottolineato dallo stesso Alessandro Borghese, si tratta di un impiattamento e di una ricetta che invoglia i commensali in maniera del tutto inevitabile a fare la classica “scarpetta“. Vale a dire quel gesto con il pane che si fa per raccogliere tutto il sugo.
Il piatto con i muscoli ripieni alla Carrarina rappresentava lo special di questa puntata e l’impatto è stato davvero notevole, come certificato dal fatto che gli altri ristoratori hanno apprezzato tantissimo. Con Francesca che ha addirittura ammesso che erano migliori quelli proposti dal suo ristorante.