Stanno+trovando+questo+in+tutte+le+fontanelle+d%26%238217%3BItalia+dove+ci+dissetiamo%3A+%C3%A8+allerta
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/09/stanno-trovando-questo-in-tutte-le-fontanelle-ditalia-dove-ci-dissetiamo-e-allerta/amp/
News

Stanno trovando questo in tutte le fontanelle d’Italia dove ci dissetiamo: è allerta

Nuova indagine sull’acqua del rubinetto delle fontanelle di tutta Italia: è stato trovato questo particolare composto.

Le fontanelle presenti nelle strade di tante città italiane sono una delle caratteristiche del nostro paese e, soprattutto nei mesi più caldi, risultano davvero salvifiche. Quante volte, girando per le strade sotto un sole cocente, ci siamo fermati a bere da una fontanella, ritrovando sollievo e garantendoci, soprattutto, idratazione?

Stanno trovando questo in tutte le fontanelle d’Italia dove ci dissetiamo: è allerta – assculturale-arte-scienza.it

Eppure, nelle ultime ore, l’acqua delle fontanelle è finita sotto i riflettori per un particolare composto che è stato trovato al suo interno. A compiere l’indagine è stata Altroconsumo, associazione per la difesa e la tutela del consumatore; dopo i test effettuati sull’acqua minerale in bottiglia, infatti, Altroconsumo ha deciso questa volta di concentrarsi direttamente sull’acqua del rubinetto.

Il risultato di quanto emerso dai nuovi test è stato pubblicato in un recente resoconto dell’operazione svolta, di cui ha parlato anche la testata GreenMe: tutti i dettagli a riguardo, questi sono i dati e la situazione è piuttosto chiara.

L’indagine di Altroconsumo sull’acqua del rubinetto delle fontanelle: ecco cosa è stato trovato

Dopo aver trovato del TFA, un composto della famiglia dei PFAS , in numerose bottiglie di acque minerali in una precedente indagine,  Altroconsumo ha potuto constatare dei risultati purtroppo non rassicuranti prendendo questa volta in esame campioni prelevati da 15 fontanelle pubbliche, dislocate in diverse località italiane.

L’indagine di Altroconsumo sull’acqua del rubinetto delle fontanelle: ecco cosa è stato trovato – assculturale-arte-scienza.it

Stando ai test, il TFA è stato  rilevato in tutti i campioni analizzati; in ben quattro casi, purtroppo, le concentrazioni rilevate superano inoltre la soglia prevista dalla normativa vigente per i PFAS  e in quattro casi le concentrazioni superano la soglia prevista per i PFAS totali dalla normativa vigente (ovvero 500 nanogrammi/litro).

La nuova indagine è stata effettuata per fornire ulteriori risposte agli interrogativi emersi tra fine marzo e inizio aprile 2025, quando è stato appunto riscontrato del TFA in diverse acque minerali in commercio. Gli esperti di Altroconsumo si sono quindi chiesto se la contaminazione derivasse direttamente dall’acqua degli stabilimenti di imbottigliamento, oltre a cinque grandi città (Torino, Milano, Firenze e Sondrio).

L’indagine ha messo in mostra come, confrontando anche i dati dei precedenti test, in 8 casi su 10, l’acqua in bottiglia presentava livelli di TFA leggermente superiori rispetto all’acqua del rubinetto prelevata negli stessi comuni; resta quindi ancora dubbia l’origine della contaminazione, non riuscendo a stabilire con certezza il momento dell’infiltrazione. Sicuramente, questa nuova indagine dà comunque nuovi dati da studiare, per cercare di monitorare con attenzione l’evolversi della situazione.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

1 settimana ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

1 settimana ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

1 settimana ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

1 settimana ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

1 settimana ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

1 settimana ago