Sai che Poste offre questo gratis a tutti i minorenni? Se hai un figlio approfittane

Poste ha un piano che include questo particolare servizio completamente gratis per tutti i minorenni: se hai un figlio pensaci seriamente.

Poste Italiane, ormai da decenni, oltre ad offrire servizi di spedizione (fra lettere e pacchi) mette a disposizione dei propri clienti anche l’opportunità di investire in dei libretti di risparmio, che ci permettono non soltanto di mettere da parte dei soldi per il futuro, ma anche di guadagnarne grazie agli interessi maturati (che variano a seconda dell’accordo).

collage sagome di famiglia e banconote euro
Sai che Poste offre questo gratis a tutti i minorenni? Se hai un figlio approfittane – assculturale-arte-scienza.it

Tra i vari piani offerte da Poste Italiane, che spesso lancia delle vere e proprie promozioni per nuovi e vecchi clienti, ce ne sono alcuni anche dedicati ai minorenni, da sottoscrivere ovviamente da parte dei genitori. Queste opportunità permettono a parenti e amici di regalare al minore in questione delle cifre, che in un futuro utilizzerà per pagarsi gli studi o in qualche progetto lavorativo e non.

Fortunatamente, proprio per i minorenni, Poste Italiane ha ora una promozione che permette di aprire il libretto in maniera totalmente gratuita: un’occasione da non perdere per chi ha dei figli e vuole regalargli, per il futuro, un piccolo salvadanaio.

Libretto postale dedicato ai minori, è totalmente gratuito: tutti i dettagli

Come si legge sul sito di Poste Italiane, i genitori o i tutori del minore in questione possono aprire un Libretto intestato a suo nome in maniera totalmente gratuita; è possibile anche partire con piccole somme, con piani diversi a seconda delle fasce d’età del minore in questione.

salvadanaio a forma di porcellino
– assculturale-arte-scienza.it

Le tre soluzioni sono chiamate da Poste Italiane IO Cresco, IO Conosco, IO Capisco. Io Cresco è il Libretto per i bambini da 0 a 12 anni e permette versamenti e prelievi per il genitore e/o il tutore. Col piano IO Conosco, per i ragazzi tra i 12 e i 14 anni, sono consentiti prelievi anche al minore, con un limite di 30,00 euro al giorno e fino ad un massimo di 250,00 euro mensili. Sia il genitore che il tutore possono richiedere la Carta IO, intestata al minore.

L’ultima opzione è IO Capisco, il piano per i ragazzi che si stanno ormai avvicinando all’età adulta (fra i 14 e i 18 anni); il limite di versamenti e prelievi per il minore aumenta qui fino a 50,00 euro al giorno e 500,00 euro al mese. Anche in questo caso è possibile, per genitori e tutori, richiedere la Carta IO.

Aprire il Libretto per i minori è molto facile e lo si può fare sia via web, accedendo al sito poste.it tramite SPID, sia via app; per chi volesse, comunque, resta sempre valida l’opzione in presenza, direttamente ad uno sportello di un ufficio postale. E’ necessario presentare il documento di identità e il Codice Fiscale sia del genitore o del tutore (in questo caso deve anche presentare il decreto di nomina del Tribunale e relativo verbale) sia del minore a cui sarà intestato il Libretto.

Gestione cookie