Il costo dell’acqua è arrivato davvero alle stelle in autogrill e la notizia fa cadere davvero le braccia: ecco a quanto la stanno vendendo e qual è la reazione degli utenti.
Per chi viaggia in auto, a prescindere dalla lunghezza della tratta, l’autogrill rappresenta da sempre una sorta di punto di riferimento in senso assoluto. In tal senso, ci si ferma lì per svariati motivi, che partono dall’esigenza di andare in bagno o anche di fare rifornimento, ma anche per mangiare qualcosina e riposarsi sfruttando, per l’appunto, l’area di sosta. In tal senso, però, c’è da dire che da diverso tempo si segnala il fatto che i costi per prodotti che altrove costano pochissimo sono davvero molto, molto alti. Fin troppo, verrebbe da dire.

Da qualche tempo a questa parte si sta assistendo ad una autentica impennata dei prezzi per tanti beni a causa della forte instabilità di determinati mercati a causa dei conflitti su scala mondiale, dal momento che sono in alcuni casi difficili da reperire. Questo discorso, però, non si può applicare all’acqua. Nonostante questo, però, negli autogrill si sta arrivando a dei prezzi davvero assurdi ed inconcepibili. Andiamo a vedere in maniera dettagliata a che cifra siamo arrivati e di che cosa si tratta in maniera dettagliata. Sono in molti a segnalare l’assurdità di questa situazione che si è venuta a creare.
Rincaro per l’acqua in autogrill: ecco quanto è arrivata a costare
Con l’estate che è praticamente arrivata e con tante persone che si stanno preparando a percorrere km lungo le autostrade italiane, il rincaro a cui stiamo assistendo non può non far paura. I dati che fanno suonare tanti campanelli d’allarme arrivano direttamente da AltroConsumo, che come al solito tiene sempre sotto controllo questi elementi. In una indagine condotta presso 16 aree di servizio nei pressi di Milano, Roma, Napoli e Venezia, infatti, è emerso che c’è stata una impennata dei costi per l’acqua.

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai negozi ordinari e comuni che troviamo in città. Si tratta di un qualcosa di inimmaginabile e di incomprensibile, che rischia di gravare in maniera enorme sulle finanze dei cittadini, già alle prese con difficoltà in termini economici non di poco conto.
Si tratta di un duro colpo che finirà in maniera del tutto inevitabile per allontanare le persone dagli autogrill. Ancor di più se si considera che un semplice panino può arrivare a costare anche 8 euro. Serve una inversione di tendenza da questo punto di vista praticamente immediato.