Le pesche non sono solo un gustoso frutto da fine pasto ma si possono usare anche per preparare una fresca insalata estiva. Ecco come.
Fra i frutti più amati in estate, insieme ad anguria e melone, ci sono le pesche. Queste sono dolci e molto versatili in cucina, soprattutto per preparare dolci. Ma sono anche ottime da gustare da sole e fanno anche molto bene.

Un modo insolito per usarle consiste nel preparare una fresca insalata estiva. Può essere un’idea bizzarra per molti ma, provandola, ci si accorgerà di quanto questa possa essere gustosa e perfetta quando fa molto caldo. Ecco come farla.
Ingredienti e preparazione dell’insalata estiva con le pesche
Le pesche sono molto deliziose da gustare da sole ma si prestano anche a tante preparazioni in cucina e non solo dolci. Infatti si possono usare per preparare una fresca insalata estiva, ideale da gustare quando fa molto caldo e non si ha molta voglia di cucinare ma si desidera qualcosa di sano, gustoso e facile da preparare.

Si tratta di una caprese rivisitata, con un tocco dolce ma che non guasta, dato proprio da questo frutto molto amato. Gli ingredienti per prepararla sono molto semplici, vale a dire:
- 3 pomodori
- 4 pomodorini
- 2 pesche a fette
- 1 burrata
- Foglie di basilico
- Olio d’oliva e aceto balsamico q.b
- Sale q.b.
- Pepe q.b
Prendere una ciotola e metterci dentro i pomodori e i pomodorini a fette. Aggiungere la burrata, il basilico e le pesche a fette. Condire con olio di oliva e aceto balsamico, sale e pepe macinato. Eventualmente si può servire con pane tostato per un piatto ancora più completo. Questa è un’idea davvero originale per creare un’insalata saporita e fresca, perfetta da gustare a casa quando non si ha molta voglia di cucina oppure in ufficio o al mare.
È nutriente ed insolita, diversa dalle insalate a cui si è abituati (e che magari si sono mangiate durante tutto l’inverno). La pesca dona infatti un tocco fresco ed estivo, quindi questa potrebbe diventare proprio l’insalata preferita per questa stagione ed in generale da preparare per regalare al palato un’esperienza di gusto diversa. Eventualmente le pesche si possono abbinare anche ad altri tipi di insalate, condite in altri modi: ci stanno sempre bene perché sono buonissime.