Come riciclare vecchie camicie e magliette per un risparmio incredibile!

Un’ottima idea di risparmio è il riciclo creativo, si può fare anche con camicie e magliette. Vediamo come.

Quando si parla di riciclo creativo si discute di un’attività artistica che unisce inventiva, risparmio, sostenibilità. Questa forma d’arte è contro gli sprechi, riduce l’inquinamento ambientale e stimola la fantasia e la manualità. Quasi tutti gli oggetti possono essere riciclati pensando ad un uso alternativo rispetto quello originario. Cosa si possono fare con magliette e camicie?

uomo con idea e camicie
Come riciclare vecchie camicie e magliette per un risparmio incredibile! Assculturale-arte-scienza.it

Dare una seconda vita ad un oggetto rotto o da buttare è un modo per tutelare il pianeta e per sentirsi fieri di sé. Quando si guarderà il risultato, infatti, non si potrà che essere soddisfatti dall’abilità dimostrata. Non solo, l’attività manuale creativa allena il cervello, migliora il benessere e aiuta a sviluppare le capacità pratiche.

I materiali riciclabili sono il legno, il vetro, la carta, l’alluminio, la plastica, l’acciaio, i rifiuti organici (le bucce di banana sono perfette come fertilizzante) e i tessuti. Una camicia fuori moda può essere trasformata così come una maglia di lino o di cotone. Possono dar vita ad oggetti originali ed esteticamente accattivanti.

Ecco come trasformare le vecchie magliette e camicie

Una maglietta a maniche lunghe o una camicia possono diventare facilmente federe per i cuscini. La procedura è semplice e non servono grandi abilità. Bisognerà prendere le misure e cucire la stoffa tagliata intorno all’anima. Allo stesso modo possono essere creati svariati involucri in tessuto oppure oggetti piccoli come i segnalibri. Pensate, si può ricavare un segnalibro semplicemente tagliando una striscia rettangolare, rifinendola e cucendo un bottone o asola aggiungendo un nastrino come decoro.

oggetti per cucito
Ecco come trasformare le vecchie magliette e camicie Assculturale-arte-scienza.it

Continuiamo con l’idea di un grembiule da cucina ricavato da una vecchia camicia. Bottoni e tasche già incorporati renderanno il risultato funzionale e non serviranno grandi abilità sartoriali. Ma se proprio ago e filo non fanno per voi non preoccupatevi. Si può dare nuova vita ad una maglietta anche senza cucire. Per fare dei fermatovaglioli, ad esempio, è sufficiente tagliare i polsini delle maniche e rifinirle a fantasia.

Le maniche, invece, possono diventare giochi per cani creando tanti nodi dopo averle riempite con dell’altra stoffa avanzata. Chi è portato per il cucito, invece, può creare con vecchie camicie e magliette nuovi indumenti, più moderni e freschi. Un top, ad esempio, un abito corto o ancora una fascia per capelli. Dovete solo scatenare la fantasia e immaginare cosa potrebbe diventare ciò che avete tra le mani. Una paralume? Una borsetta? Una cintura?

Gestione cookie