Basterà inserire la CIE per accedere al questionario che mostra tutti i bonus dedicati: INPS lancia un servizio senza precedenti.
In una condizione economica precaria per milioni di famiglie, a far tirare un sospiro di sollievo sono indubbiamente i bonus, quei sostegni economici di diversa entità e sfumatura. Che si tratti di un rimborso, di un contributo diretto o di uno sconto in fattura, l’importante è riuscire a ottenere un supporto economico mirato. Ma è proprio intorno a quel mirato che si genera spesso confusione.
Capita di imbattersi in pagine web che annunciano bonus poco chiari, ma anche lo stesso INPS non è esente da errori. Basti pensare che nel Salernitano, nelle scorse settimane, sono stati richiesti oltre 1500€ alle famiglie per un bonus nido già erogato e non spettante. Insomma, tutto gira intorno ai requisiti, ed è bene conoscerli anche qualora si provasse a fare domanda senza averli chiari.
Ed è per questo che proprio INPS lancia un servizio importante, pronto a risolvere le lacune di moltissimi cittadini. Il funzionamento, a dirla tutta, è semplice: si inseriscono le credenziali SPID o il codice digitale della Carta d’Identità Elettronica (la CIE) e a trovarci sarà un nuovo questionario che, una volta compilato, ci indicherà immediatamente tutti i bonus a cui abbiamo diritto.
Quando si pensa ai servizi pubblici, spesso vengono subito in mente moduli complicati, code estenuanti e sportelli affollati. L’INPS stavolta prova a cambiare prospettiva, mettendo davvero al centro le esigenze dei cittadini. Il nuovo questionario digitale appena lanciato, infatti, punta dritto al punto: capire, con chiarezza e semplicità, quali bonus spettano davvero.
Le domande sono poche e mirate: dati personali, composizione familiare, situazione economica e lavorativa, eventuali condizioni di disabilità o fragilità. Bastano pochi minuti per avere un quadro completo e soprattutto affidabile delle prestazioni a cui è possibile accedere. L’Assegno di Inclusione, il Supporto per la Formazione e il Lavoro e altre misure simili non saranno più nascoste tra le pieghe della burocrazia.
La brillante iniziativa nasce anche grazie alla collaborazione con realtà impegnate da sempre in prima linea come ANCI, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Croce Rossa. L’obiettivo comune è di accompagnare concretamente le persone in difficoltà, evitando che si perdano dietro requisiti poco chiari o indicazioni contraddittorie.
Chi vuole già mettere mano ai bonus oggi può farlo: il nuovo questionario online dell’INPS, è già attivo dal 4 luglio e si trova sul sito ufficiale www.inps.it. Per trovarlo con semplicità (perché anche quello può diventare un’impresa), basta digitare nella barra di ricerca ‘questionario online per l’inclusione’ oppure ‘questionario bonus INPS’.
Dopo l’accesso con SPID o CIE, in pochi passaggi sarà possibile ottenere un quadro personalizzato delle prestazioni disponibili, evitando errori e richieste fuori tempo massimo.
Se non si riesce a dormire basterà provare a fare questo con il materasso e…
Questo rimedio lo conservi in casa, ma non lo sai. Lo utilizzavano le nonne già…
Con la ricetta di Serena Rossi il pranzo in spiaggia non sarà più lo stesso:…
L’estate è a due passi da noi, ma noi ci spostiamo un po’ più in…
In estate le zanzare possono essere una vera e propria piaga, ma con la giusta…
IMU, acconto giugno non pagato. Come affrontare la circostanza per evitare altre complicazioni. Come occorre…