Alessandro Borghese ha vissuto un episodio particolare a 4 Ristoranti. Non appena è arrivata la pizza è scattato l’alterco.
Mercoledì 14 maggio Alessandro Borghese ha festeggiato i 10 anni di 4 Ristoranti, una trasmissione che piace al pubblico e riserva spesso interessanti sorprese. La competizione a volta si fa sentire e crea dissapori e alterchi tra i ristoratori concorrenti. A volte le reazioni sono giustificate, altre volte meno.

4 Ristoranti è un programma televisivo italiano di genere reality e culinario. Quando si parla di reality i telespettatori hanno il dubbio su ciò che vedono, chiedendosi quanto ci sia di vero e quanto di programmato. Le sfide che vedono al comando Alessandro Borghese sono reali così come la preparazione dei piatti, il servizio, il giudizio che i concorrenti e lo chef danno.
Di solito le reazioni e le interazioni tra i protagonisti sono genuine anche se, naturalmente, il programma è montato ai fini dell’intrattenimento. Nella competizione, poi, spesso viene fuori il vero carattere dei ristoratori e il pubblico capisce quando esprime ciò che pensa realmente e quando dà pareri negativi solo per giustificare un punteggio basso. Il fine è vincere il programma e c’è chi per raggiungerlo perde di obiettività. Anche gli screzi e i battibecchi, dunque, sono reali e spontanei.
Cosa è successo a 4 ristoranti di Alessandro Borghese
Sul canale YouTube @ale4ristoranti c’è un video di un episodio particolare accaduto a 4 Ristoranti. Arriva lo Special a tavola, la pizza margherita per Alessandro Borghese. Lo chef ringrazia e il ristoratore chiede se l’attesa è stata lunga. Per gli altri concorrenti la risposta è un “sì”, c’è voluto tanto tempo prima che la pizza arrivasse.

“Ci vuole meno tempo negli All you can eat, nei fast food ma per un prodotto artigianale…” afferma il ristoratore. “Ci sta, ci sta – ribatte un concorrente “tempi leggermente superiori all’attesa però…” non riesce a finire la frase che subito dall’altra parte si ribatte “Per chi fa 500 persone o per chi ne fa 100?”. L’alterco continua con i due ristoratori che sembrano viaggiare su due lunghezze d’onda differenti.
Secondo il proprietario del locale in cui stanno cenando questa lunga attesa in realtà non c’è stata. “Secondo me non hanno guardato bene l’orologio. Per un prodotto ricercato bisogna attendere altrimenti c’è il fast food, 8 minuti e mangiano“. Scatenati i follower della pagina che non si spiegano come una margherita possa richiedere un tempo di preparazione così lungo. Quasi tutti i commenti sono dalla parte del concorrente che ha sottolineato l’attesa eccessiva, attaccano il ristoratore e la faccia di Borghese sembra confermare da che parte stia la ragione.