L’anguria è la regina dell’estate ma non servirla semplicemente a fette: c’è una ricetta (velocissima) che farà impazzire tutti.
Ammettiamolo: nessuno può fare a meno dell’anguria in estate. Tra i tantissimi e coloratissimi frutti che la stagione calda offre, questo enorme cocomero dalla polpa rossa è uno dei più amati. Dolcissimo e rinfrescante, è una vera manna dal cielo a fine pasto o per una merenda leggera e genuina. Quello che non tutti sanno, però, è che questo frutto si presta a tantissime ricette, con le quale puoi lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti.

Se hai comprato l’anguria ma non vuoi servirla con le classiche fette o a dadini, c’è un’idea geniale che non puoi farti scappare. Si tratta di una ricetta semplicissima e veloce, alla portata di tutti, anche dei principianti. In poco più di dieci minuti otterrai il tuo dessert alla frutta che, siamo certi, ti accompagnerà per tutta l’estate. Oltre alla frutta ti servono pochissimi ingredienti che avrai senz’altro in frigo o nella dispensa.
Gli amanti dell’anguria non possono dire di no: altro che fette, il sorbetto ti rinfresca per ore
Con l’anguria non si sbaglia mai, è quel frutto che piace a tutti e che mette d’accordo tutti. Se sei alla ricerca di un metodo alternativo per servirla a tavola, sei nel posto giusto. Cookist.it ha fornito la ricetta per realizzare un gustosissimo e rinfrescante sorbetto all’anguria, ideale a fine pasto o come merenda. Il procedimento è semplicissimo e in pochi minuti avrai realizzato un mini dessert delizioso.

Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di anguria (al netto degli scarti)
- 50 gr di zucchero semolato
- 1 limone
- menta fresca quanto basta
La prima cosa da fare è tagliare l’anguria a pezzetti, togliendo la buccia e i semini con un coltello. Trasferisci la frutta a dadi in un sacchetto per alimenti e metti tutto in freeer per almeno 4 ore. A questo punto, metti la frutta in un mixer, dove aggiungerai il succo di un limone (filtrato) e dello zucchero semolato. Frulla fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e distribuiscilo in coppette o bicchieri di vetro.
Completa con una fogliolina di menta e, se ti va, con delle gocce di o una cialda croccante. Il sorbetto, gustosissimo e fresco, è pronto per essere consumato. Come suggerito da Cookist.it, l’ideale sarebbe mangiarlo subito dopo la preparazione, ma è possibile conservarlo in congelatore in una vaschetta dotata di coperchio, per massimo 3 o 4 giorni.