Torino capitale della magia: l’evento stupefacente, per la prima volta in Italia

Nota come la “città magica”, Torino è pronta ad ospitare un evento stupefacente, che approderà per la prima volta in Italia.

L’Italia e, in particolare, la città di Torino si preparano ad ospitare per la prima volta in assoluto l’evento internazionale dedicato alla magia. La capitale dell’esoterismo non poteva che essere il luogo designato per una settimana di incontri, spettacoli e competizioni in cui ad essere protagonista è l’arte dell’illusionismo: ecco quali sono le date e il programma.

Uomo con cappello e bacchetta
Torino capitale della magia: l’evento stupefacente, per la prima volta in Italia (assculturale-arte-scienza.it)

Con 150 artisti provenienti da tutto il mondo, il Campionato Mondiale della Magia FISM sta per approdare in Italia. Il torneo vedrà i partecipanti sfidarsi in sei discipline davanti ad una giuria internazionale. Inoltre, per tutta la durata dell’evento, ci sarà una fitta programmazione di performance, incontri, aperitivi e cene.

Il Campionato Mondiale della Magia FISM arriva a Torino: date, torneo ed eventi

Il Campionato Mondiale della Magia FISM si svolgerà tra il 14 e il 19 luglio. Per la prima volta, l’Italia sarà teatro di una competizione tra i migliori illusionisti del mondo. Gli artisti, provenienti da 51 paesi, si confronteranno in sei categorie diverse: manipolazione, magia da scena, close-up, mentalismo, magia comica e grandi illusioni. Sarà una settimana spettacolare, ricca di sorprese per il pubblico di tutte le età.

Il torneo si terrà nel Centro Congressi Lingotto, dove i concorrenti verranno giudicati dagli esperti del settore. Per assistere alla competizione, è necessario acquistare il biglietto che garantisce l’accesso ai sei giorni dell’evento. Qui ci sarà spazio anche per performance e spettacoli, a partire dallo Show dei Campioni del Mondo di Magia il 15 luglio, con la partecipazione dei vincitori del Grand Prix mondiale e la conduzione di Walter Ronfo.

Uomo
Il Campionato Mondiale della Magia FISM arriva a Torino: date, torneo ed eventi (assculturale-arte-scienza.it)

Il giorno seguente sarà la volta dei 10 Maestri dell’Impossibile, uno spettacolo che porterà il pubblico in un viaggio nel futuro della magia. Il 18 luglio, infine, ci sarà il Comedy & Magic Show: illusionismo e cabaret si uniranno per una serata all’insegna del divertimento, con ospiti come Otto Wessely e Raul Cremona.

Inoltre, sono previsti eventi come il Lingotto Magic Festival (presso il Centro commerciale Lingotto) e Illusioni Culinarie (nei ristoranti aderenti al circuito Mangébin), durante i quali verranno offerti aperitivi magici e cene con spettacolo. Il Campionato Mondiale della Magia coinvolgerà anche i piccoli pazienti, con il progetto 100 Maghi per 100 Ospedali, che porterà la magia nei reparti pediatrici.

Iniziative come Magia in Scena e la Magic Academy interesseranno scuole e famiglie, con laboratori e attività ideati appositamente per incentivare la creatività dei bambini. Infine, prima del FISM 2025 nelle piazze di Torino, Biella, Asti, Mondovì e Borgomanero andrà in scena lo Street of Magic, una competizione di strada che si terrà il 12 e 13 luglio, con finale il 19.

Gestione cookie