Crema+solare%2C+molti+ancora+non+lo+sanno%3A+attento+a+questi+rischi
assculturale-arte-scienzait
/2025/07/01/crema-solare-molti-ancora-non-lo-sanno-attento-a-questi-rischi/amp/
Blog di Arte e Scienza

Crema solare, molti ancora non lo sanno: attento a questi rischi

Le creme solari sono fondamentali per la nostra pelle in estate, ma attenzione a quelle che si usano: i rischi sono sempre in agguato.

Ogni estate le spalmiamo addosso come uno scudo magico, convinti che basti un gesto per ripararci dai raggi del sole. E in parte è vero: restano la barriera numero uno contro scottature, invecchiamento precoce e tumori cutanei. Ma dietro questi flaconi colorati che segnano le nostre estati si nasconde un rovescio della medaglia, spesso sottovalutato.

Crema solare, molti ancora non lo sanno: attento a questi rischi – assculturale-arte-scienza.it

Alcuni ingredienti non sono proprio acqua fresca. Parliamo di sostanze chimiche come ossibenzone, octinoxate e omosalato, presenti in molti solari di largo consumo: funzionano, ma possono penetrare nella pelle e arrivare nel sangue, come mostrano alcune ricerche. La quantità è ridotta e non ci sono prove definitive di un rischio reale per la salute, ma qualche campanello d’allarme in campo endocrino – cioè sulla possibile interferenza ormonale – ha comunque spinto gli studiosi a tenere alta la soglia di attenzione.

Subentrano poi le allergie: tra profumi, conservanti e altri additivi, non è raro che la pelle più sensibile reagisca con arrossamenti, pruriti o vere e proprie dermatiti. E non dimentichiamo le scadenze, troppo spesso ignorate. Insomma, non basta spalmarle: serve anche saperle scegliere.

Creme solari, i rischi e la questione delle scadenze

Oltre agli effetti collaterali legati ad alcuni ingredienti — irritazioni, allergie o possibili interferenze ormonali — c’è un altro punto focale che spacca a metà i consumatori: la data di scadenza. In tanti conservano i flaconi dall’estate precedente per risparmiare, ma secondo la dermatologa Ines Mordente, intervistata da Fanpage, è un errore.

Creme solari, i rischi e la questione delle scadenze – assculturale-arte-scienza.it

Dopo circa un anno dall’apertura — indicato dal simbolo PAO (Period After Opening) sull’etichetta — le creme solari perdono la loro efficacia, lasciandoci esposti ai raggi UV pur pensando di essere protetti. Peggio ancora, la formula alterata potrebbe scatenare irritazioni o infezioni, come avverte l’esperta. Tutte condizioni che rendono pericoloso riutilizzare i solari dell’anno prima.

E se vi trovate davanti allo scaffale in farmacia o al supermercato intenti ad un nuovo acquisto, niente panico: basta qualche accorgimento. Scegliete un SPF almeno di 30, meglio 50 se avete la pelle chiara o delicata, e assicuratevi che la dicitura riporti protezione UVA/UVB.

I filtri minerali (ossido di zinco o biossido di titanio) sono i più sicuri, meno penetranti e più rispettosi dell’ambiente. Occhio anche all’INCI: meno profumi e conservanti significa meno allergie. E controllate sempre il PAO, di solito un numerino accanto al simbolo del barattolino aperto: vi dice quanti mesi la crema resta efficace una volta aperta.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

54 minuti ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

4 ore ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

7 ore ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

9 ore ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

11 ore ago

Aiuto, perché il cibo non si cuoce bene in friggitrice ad aria? Colpa di questo errore (molto diffuso) che commetti

Oramai tutti la usano ma anche la friggitrice ad aria nasconde delle insidie: se i…

20 ore ago