Porte in legno molto sporche? Questo trucco naturale può farle tornare pulite in pochi minuti

Pulire le porte in legno è un gioco da ragazzi vi spieghiamo come fare con poche semplici mosse, tutto quello che c’è da sapere.

Mantenere la casa pulita è un’impresa ardua e occuparsene richiede molto tempo e tanta fatica. Talvolta, però ci si dimentica di un aspetto fondamentale e questo riguarda proprio la pulizia delle porte. Spesso quest’ultime sono dimenticate e si tratta di un vero peccato perché rischiano con il tempo di rovinarsi.

Porte in legno
Porte in legno molto sporche? Questo trucco naturale può farle tornare pulite in pochi minuti (assculturale-arte-scienza.it)

A tal proposito vogliamo dimostrarvi che correre ai ripari è possibile e oggi vi diremo in che modo intervenire per farle tornare come nuove, siete pronte? Vi diciamo subito che non si andranno a spendere grosse cifre, iniziamo e scopriamo tutti i passaggi da seguire per una pulizia impeccabile, le vostre porte sembreranno appena acquistate.

Come pulire le porte in legno, il metodo che ti permette di farle tornare come nuove

Pulire le porte in legno è un vero gioco da ragazzi, con poche semplici mosse sarà possibile portare tutto a nuovo, ma da dove iniziare? Come vi abbiamo detto gli ingredienti da procurare sono alla portata di tutti e vi basteranno poche semplici mosse. Pronti?

Porte in legno
Come pulire le porte in legno, il metodo che ti permette di farle tornare come nuove (assculturale-arte-scienza.it)

Vi consigliamo di optare per prodotti che conservate già in casa, ma di quali stiamo parlando? Di seguito vi forniremo la lista:

  • ¼ di aceto bianco o aceto di mele;
  • ¾ di olio d’oliva;
  • Panno morbido di cotone.

Queste cose potrebbero fare la vera differenza, non resta che preparare la soluzione con gli ingredienti succitati, dunque, in una tazza abbastanza grande versiamo tutto e subito dopo procediamo mescolando e immergendo un panno morbido in cotone. Andiamo avanti strizzando il panno e passiamolo sulla superficie della porta in legno, vi consigliamo di seguire le venature del legno e di effettuare movimenti circolari.

In questo modo sarà possibile rimuovere lo sporco, ma anche le impronte, ma attenzione senza danneggiare assolutamente il legno. Inoltre sarà possibile anche utilizzare prodotti come il burro cacao se l’obiettivo è quello di rimuovere piccoli graffi. I passaggi succitati possono essere portati a termine anche una volta al mese, in questo modo le porte eviteranno di raccogliere tutta la polvere e non si rischierà di rovinarle. Come potete ben vedere a fare la differenza anche questa volta sono i prodotti naturali e non sarà necessario andare alla ricerca di prodotti troppo costosi.

Gestione cookie