Sale+nell%26%238217%3Bacqua+della+pasta%2C+prima+o+dopo+che+bolle%3F+Il+consiglio+del+prof+Schettini
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/28/sale-nellacqua-della-pasta-prima-o-dopo-che-bolle-il-consiglio-del-prof-schettini/amp/
Blog di Arte e Scienza

Sale nell’acqua della pasta, prima o dopo che bolle? Il consiglio del prof Schettini

Il prof Schettini ha risposto ad una delle domande più frequenti, ovvero quando bisogna mettere il sale nell’acqua della pasta: adesso abbiamo finalmente una certezza.
La pasta è un alimento tipico della cucina italiana, che può avere forme diverse e può essere condita in tanti modi. Solitamente tendiamo ad utilizzare un tipo di pasta in base a quello che prepariamo. Per esempio quando cuciniamo la pasta e piselli usiamo i cubetti, mentre per la pasta e fagioli, come la fanno a Napoli, utilizziamo la pasta mista. Poi, ovviamente, ognuno sceglie il tipo che preferisce.
Sale nell’acqua della pasta, prima o dopo che bolle? Il consiglio del prof Schettini (assculturale-arte-scienza.it)
Quando cuciniamo il primo piatto una delle domande che spesso ci poniamo e a cui non sappiamo rispondere con certezza, è se bisogna mettere il sale nell’acqua di cottura prima o dopo che bolle. Al riguardo si sono diffuse opinioni diverse e molto discordanti, tanto da aumentare i dubbi. Ma, questa volta, a dare una risposta a questa tortuosa questione è stato il professore Schettini, sul suo seguitissimo canale Youtube.

Quando mettere il sale nella pentola dell’acqua: il prof Schettini interviene, ecco la sua risposta

Uno dei dubbi che spesso ci assale quando prepariamo la pasta, è se bisogna mettere il sale prima o dopo che l’acqua bolle. Una domanda che trova risposte diverse ma mai sicure al 100%. Questa volta il professore di Fisica, Vincenzo Schettini, sul suo canale Youtube, intitolato ‘La fisica che ci piace’, ha dato una risposta alla questione. Ha esordito spiegando che la presenza del sale innalza leggermente la temperatura di ebollizione dell’acqua.

Quando mettere il sale nella pentola dell’acqua: il prof Schettini interviene, ecco la sua risposta (assculturale-arte-scienza.it)

“Pensate che per essere innalzata di un grado Celsius, ovvero da 100 gradi a 101, ci vorrebbero 250 grammi di sale dentro 4 litri di acqua”, ha specificato, sottolineando che noi normalmente utilizziamo circa un decimo di questa quantità e quel poco sale che aggiungiamo nell’acqua non tende a modificare la temperatura di ebollizione. Quindi, alla domanda se il sale va messo prima o dopo che l’acqua bolle, il prof risponde: “Non cambia nulla”.

A quanto pare, come spiegato da Schettini, il sale può essere messo sia prima che dopo, dato che aggiungendone pochissimo, la temperatura di evaporizzazione non cambia. Ha inoltre dato un consiglio a chi è abituato ad aggiungere il sale nel momento in cui l’acqua bolle: “Aggiungetelo gradatamente. Ogni granello di sale rappresenta in acqua un centro di nucleazione che innesca la formazione della bolla. Tanto sale in un colpo solo significa tantissime bolle, ovvero un disastro che fuoriesce dalla pentola”. 

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

2 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

2 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

2 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

2 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

2 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

2 settimane ago