Quando accendi l’aria condizionata mentre sei alla guida stai attento a questi passaggi fondamentali: non fare questo errore comune.
Con l’arrivo della stagione estiva siamo soliti accendere ovunque l’aria condizionata, sia in casa che in macchina e nei negozi. Ovviamente bisogna tenere in considerazione alcuni punti: per esempio se siamo in una stanza e le altre sono libere, è preferibile accenderla soltanto in quella zona, in modo da evitare consumi. Sappiamo, infatti, che negli ultimi anni i costi in bolletta sono aumentati in maniera considerevole.
Attenzione che dobbiamo porre anche per l’auto: dobbiamo usare l’aria in modo corretto, per evitare sprechi e soprattutto per fare in modo che il sistema di condizionamento raggiunga l’obiettivo per cui è stato realizzato, ovvero rinfrescarci mentre siamo in macchina e guidiamo. Ma ci sono alcuni errori che molti ancora fanno: è importante non essere ripetitivi perché il meccanismo potrebbe non svolgere più il suo lavoro perfettamente.
Quando il caldo comincia a sentirsi in maniera insistente, quasi asfissiante, siamo soliti, quando siamo alla guida, rinfrescarci con l’aria condizionata. Prima di accenderla, però, ci sono dei consigli che dovete mettere in pratica per evitare sprechi e sbagli. Infatti tante persone fanno degli errori comuni, come quello di non aprire i finestrini non appena salgono in auto. È importante non accendere subito l’aria, ma attendere.
Bisogna prima abbassare i finestrini in modo da far uscire l’aria calda e soltanto dopo qualche minuto richiuderli. Questo è un metodo che accelera il raffreddamento interno, senza far sforzare troppo il sistema. Non bisogna poi impostare una temperatura troppo bassa, è sufficiente una differenza, rispetto all’esterno, di circa 6-7 gradi. Inoltre è importante usare sempre la funzione ‘riciclo dell’aria’. Questa permette di raffreddare l’auto all’interno più in fretta. Inoltre è una funzione che serve a ridurre gli sprechi e a mantenere una temperatura stabile, in modo che non ci siano eccessivi sbalzi.
Ogni tanto, soprattutto quando si fanno viaggi un po’ più lunghi, è necessario spegnere l’aria condizionata e aprire i finestrini, in modo da far aerare l’ambiente interno. In questo modo eviterete anche l’accumulo di muffe e di cattivi odori. Ovviamente è importante la manutenzione della macchina, quindi quando arriva la stagione estiva è bene controllare i filtri del sistema di condizionamento e nel caso sostituirli. Queste sono piccole attenzioni che permettono il corretto funzionamento dell’aria condizionata in auto.
Ci sono cambiamenti in arrivo per l'eredità. Novità da quest'anno per la successione: avviso dell'Agenzia…
Molti non lo sanno, ma ora è possibile partecipare alle Giornate dello Yogurt, evento davvero…
Ora alle Poste, grossa novità se fai un bonifico sul Libretto. Cifra extra che fa…
Il prof Schettin ha dato un consiglio su come poter stare più comodi e rilassati…
Gli amatissimi protagonisti de Il Paradiso delle Signore regalano ai fan alcuni retroscena della decima…
Gli spoiler dalla Turchia di La notte nel cuore rivelano che ci sarà un finale…