Smartphone+vicino+al+letto+la+notte%3F+Il+Prof+Schettini%3A+%26%238220%3BLa+fisica+ci+dice+che%26%238230%3B%26%238221%3B
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/26/smartphone-vicino-al-letto-la-notte-il-prof-schettini-la-fisica-ci-dice-che/amp/
Blog di Arte e Scienza

Smartphone vicino al letto la notte? Il Prof Schettini: “La fisica ci dice che…”

È pericoloso avere lo smartphone vicino al letto durante la notte? La risposta arriva dal professore Schettini, che spiega cosa succede. 

Tutti o quasi, per comodità, lasciamo di sera e di notte il cellulare sul comodino o addirittura lo poggiamo sul letto o sotto al cuscino, per averlo a portata di mano. È un’abitudine che non riusciamo proprio ad evitare, magari avendo il timore che qualcuno possa improvvisamente chiamarci o mandarci un messaggio urgente, o con la paura di non sentire la sveglia, al mattino seguente, se non abbiamo il telefono vicino.

Smartphone vicino al letto la notte? Il Prof Schettini: “La fisica ci dice che…” (assculturale-arte-scienza.it)

In riferimento alla vicinanza dello smartphone al letto, durante la notte, sono sempre state avanzate delle ipotesi, che parlano di conseguenze drammatiche per la salute. Opinioni che spesso non hanno trovato conferma, dato che le risposte sono tante e spesso diverse. A spiegare cosa succede, però, ci ha pensato questa volta il professore Schettini che, sul suo canale Instagram, ha risposto alla domanda, riportando cosa dice esattamente la scienza. 

Smartphone sul comodino o nel letto, cosa dice il Prof Schettini al riguardo

Il professore Schettini ha risposto alla domanda che molti si pongono, senza mai trovare, spesso per pigrizia, una risposta: “Il telefono accanto alla testa, sul comodino, è pericoloso?”. L’esperto ha spiegato che le onde elettromagnetiche, a seconda della loro energia, possono essere ordinate e distinte in ionizzanti e non ionizzanti: “I cellulari emettono e ricevono onde radio e microonde che rientrano tra quelle non ionizzanti”, ha esordito.

Smartphone sul comodino o nel letto, cosa dice il Prof Schettini al riguardo (assculturale-arte-scienza.it)

Questo vuol dire che non hanno energia a sufficienza a modificare la struttura della materia e a indurre mutazioni del DNA. Schettini ha letto una risposta, riportata dal sito AIRC, alla domanda se i cellulari possono causare tumori al cervello: “La risposta è no, non ci sono prove sufficienti per affermare che ci sia un nesso, in particolare per i cellulari di nuova generazione”. Ha comunque consigliato, nonostante le rassicurazioni dell’Associazione italiana per la ricerca sul Cancro, di evitare di addormentarci con il telefono sotto al cuscino. 

“La fisica dice che l’intensità delle radiazioni diminuisce con il quadrato della distanza, ovvero quando il cellulare è sul comodino l’intensità delle onde scende al 99%”, ha spiegato. Secondo la fisica la forza delle radiazioni perde valore con la distanza, nello specifico l’intensità diminuisce addirittura del 99% . Per questo il consiglio da mettere in pratica è quello di dormire con il cellulare distante, non poggiato sul letto o sotto il cuscino, ma almeno su un comodino poco vicino.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

2 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

2 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

2 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

2 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

2 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

2 settimane ago