Come tenere lontane le formiche. Questi piccoli insetti possono essere allontanati dall’abitazione senza l’uso di sostanze tossiche.
È arrivata l’estate, stagione, che meteorologicamente parlando già sta facendo vedere i suoi effetti, con le temperature al di sopra delle medie stagionali. Purtroppo il caldo eccessivo non è l’unica caratteristica negativa dell’estate. Con l’aumento delle temperature, quindi già dalla primavera, la natura si risveglia, e come prima esigenza ha necessità di trovare del cibo.
Dunque la nostra casa diventa un luogo molto appetibile, specialmente per i piccoli insetti, come zanzare e formiche. A differenza delle zanzare, fastidiose e portatrici di malattie, le formiche sembrano maggiormente innocue. Effettivamente, con qualche eccezione, non mordono e non minacciano la salute umana. Il problema è che in un lasso brevissimo di tempo riescono a creare una vera e propria infestazione casalinga, difficilmente eliminabile.
La conseguenza della presenza di formiche è una sorta di incubo casalingo. Riempiono la dispensa e si infilano in tutte le intercapedini e dietro i muri per non essere trovate. Questi insetti sono noti per la loro inarrestabile laboriosità e allora in qualche modo bisogna fermarli.
Per prima cosa si deve fare una ricognizione della casa e dell’esterno annesso per capire da dove entrano le formiche. Ed anche dove si trova il formicaio principale. Se si vive in una casa al piano terra con giardino è più facile che essa sia esposta all’invasione di insetti, ed allo stesso tempo è più semplice trovare l’origine dell’infestazione.
A questo punto si deve trovare il modo per tenere lontani gli insetti. Se l’invasione è già in atto per prima cosa si devono eliminare ed allontanare le formiche che sono dentro casa e pulire per bene i locali, specialmente la cucina, che con le briciole in terra ed i resti di cibo, diventa il luogo maggiormente appetibile.
A seguire si possono utilizzare rimedi naturali per creare delle barriere nei luoghi di ingresso delle formiche in casa. Dopo aver lavato i pavimenti con aceto e limone, sostanze a base acida e disinfettante, si possono utilizzare diversi ingredienti, molti dei quali sono già presenti in tutte le case, per barricare la casa.
Sono molto efficaci i chiodi di garofano, che con il loro profumo penetrante tengono lontani la maggior parte degli insetti, comprese le formiche. Allo stesso modo la menta piperita e la cannella aiutano a blindare casa contro l’infestazione di insetti. Anche i fondi del caffè possono essere molto utili.
La cosa importante è che queste essenze vengano posizionate proprio nel punto di accesso delle formiche, o dove è più probabile che possano entrare, come ad esempio il davanzale della cucina. Con questi consigli si può tenere la casa al salvo da possibili invasioni.
Meglio disinstallare al più presto questa applicazione dal cellulare: è dannosa e non serve a…
Docenti e personale ATA, in arrivo cartelle esattoriali da 1.000 euro. Una beffa per tanti…
La misura rivolta ai titolari di partita IVA è stata finalmente approvata e prevede diversi…
Significativa notizia per i nuclei familiari con figli, l'INPS ha dato un'informazione da ricordare sull'Assegno…
Può essere capitato qualche volta di viaggiare in aereo in estate e di indossare dei…
Poste Italiane offre diversi servizi, con altrettante promozioni per i suoi clienti: proprio come questa…