Questo+insetto+%C3%A8+il+nuovo+incubo+in+casa%3A+sembra+una+formica+ma+punge%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+cosa+fare
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/17/questo-insetto-e-il-nuovo-incubo-in-casa-sembra-una-formica-ma-punge-cose-e-cosa-fare/amp/
News

Questo insetto è il nuovo incubo in casa: sembra una formica ma punge, cos’è e cosa fare

Un insetto che è meglio tenere lontano, ecco il nuovo fastidioso piccolo ospite delle nostre abitazioni.  Scopriamo di che cosa si tratta.

Con l’estate e il caldo umido di queste giornate una delle preoccupazioni principali è costituita dalla presenza di insetti. Dalle zanzare alle vespe, dalle blatte alle mosche non mancano di certo le presenza fastidiose e infestanti nelle nostre case. Ma non è soltanto il fastidio che si può provare per gli insetti, ma la possibilità che le loro punture siano fastidiose e in alcuni casi addirittura dolorose.

Questo insetto è il nuovo incubo in casa: sembra una formica ma punge, cos’è e cosa fare (YOUTUBE)  assculturale-arte-scienza.it

Per questo bisogna proteggersi e prevenire la presenza di questi insetti nelle abitazioni, potenzialmente pericolosi soprattutto per bambini, persone anziane o con sensibilità particolari e allergie verso le punture. Quello di parliamo è un piccolo insetto che in alcuni casi può provocare delle serie preoccupazioni.

Un piccolo e sgradito ospite da evitare in casa

Un insetto particolare presente nelle case più antiche o nei mobili di legno più vecchio è lo scleroderma, meglio noto come amico degli antiquari. Il nomignolo è dovuto alla sua abitudine di nutrirsi del tarlo del legno. Infatti le sue larve si sviluppano a spese di quelle del tarlo del legno. Quindi la presenza di quest’ultimo può comportare quella dello scleroderma.

Un piccolo e sgradito ospite da evitare in casa – assculturale-arte-scienza.it

Purtroppo l’amico dell’antiquario può essere fastidioso anche per le persone, la sua puntura accidentale provoca forte prurito e somiglia alla puntura di una vespa, ancora più persistente. Determina rossore e gonfiore e in alcuni casi anche reazioni allergiche con formazioni di vesciche e piccoli noduli. In persone particolarmente fragili può creare problemi anche più gravi.

Lo scleroderma fa parte della famiglie di vespe e api, è un imenottero, dotato di pungiglione che usa per difendersi dai pericoli. Si tratta di un piccolo insetto, lungo tra i 2 e i 4 millimetri, nero e a prima vista somigliante a una formica. In realtà è più simile a una vespa senza ali. A essere potenzialmente pericolose sono solo le femmine, dotate di aculeo, ma senza ali. Quindi con scarsa possibilità di diffondersi nell’ambiente, se non in presenza di mobili e legname con tarli.

Non sono insetti sociali e non formano colonie. I maschi hanno invece le ali, ma non possiedono un pungiglione e hanno una vita breve. In linea generale si può dire che la presenza di questo piccolo insetto è legata alla presenza dei tarli. Allontanati quest’ultimi, anche lo scleroderma scompare. I trattamenti antitarlo eliminano la fonte di sostentamento dello scleroderma e quindi risolvono il problema.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

1 settimana ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

2 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

2 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

2 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

2 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

2 settimane ago