Pepe+nero%2C+scatta+il+doppio+richiamo%3A+lotti+contaminati+da+una+tossina
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/16/pepe-nero-scatta-il-doppio-richiamo-lotti-contaminati-da-una-tossina/amp/
News

Pepe nero, scatta il doppio richiamo: lotti contaminati da una tossina

Pepe nero, scatta un allarme non di poco conto: ben due lotti sono stati contaminati da una tossina e per questo sono stati ritirati.

Come è noto, molto spesso il pepe nero, per molte famiglie, rappresenta una sorta di istituzione. Tutti quanti, infatti, ne abbiamo almeno un barattolo di questa spezia nella propria dispensa, che è capace di esaltare davvero tantissime pietanze e moltissimi piatti. In tal senso, però, bisogna sempre prestare attenzione, anche a come lo si prepara, dal momento che ha una fascia aromatica che cambia a seconda di come lo si tratta e lo si lavora. In tal senso, però, arrivano notizie che non sono per niente entusiasmanti da questo punto di vista.

Pepe nero, scatta il doppio richiamo: lotti contaminati da una tossina (Assculturale-arte-scienza.it)

Arriva un doppio allarme che riguarda proprio il pepe nero, dal momento che ben due lotti sono stati ritirati dal mercato proprio a causa di una contaminazione. L’agente contaminante, infatti, è una pericolosa tossina che ha costretto la società in questione a fare una corsa contro il tempo per ritirare questo prodotto da tutti i supermercati. Andiamo a vedere i dettagli di questa vicenda davvero molto delicata e con dei risvolti non di poco conto. Auguriamo a tutti, giunti a questo punto, una buona lettura ed un buon divertimento.

Pepe nero, due lotti contaminati: tutti i dettagli di questa vicenda

Andiamo a ricostruire quanto accaduto, essendo un tema da non trattare con superficialità. L’azienda Ubena Alimentari ha richiamato a sé dai supermercati di tutta Italia alcuni lotti di pepe nero, confezionato in due diverse confezioni, o barattoli che dir si voglia, ma prodotto nel medesimo stabilimento. La spezia contenuta in questi lotti, infatti, presenterebbe dei valori di una particolare tossina, vale a dire l’aflatosina B1, troppo alti rispetto ai limiti consentiti. E che quindi potrebbe risultare nociva.

Pepe nero, due lotti contaminati: tutti i dettagli di questa vicenda (Assculturale-arte-scienza.it)

Il marchio Ubena è distribuito in tutta Italia in catene di primo piano, come Coop, Iper e Gigante. Si tratta di una tossina prodotta da un fungo (micotossina) del genere aspergillus. I quantitativi di questa sostanza erano oltre quelli previsti dalla legge che va a regolamentare questi aspetti e che prevede che l’aflatossina non possa essere superiore ai 10 milionesimi di grammo per ogni chilo di prodotto.

Il primo richiamo riguardava un solo lotto contaminato, identificato con il codice LF4032BA, con la data di scadenza al 29/02/2028. Il secondo richiamo ha invece riguardato un numero molto maggiore di lotti, ma tutti con una scadenza fissata al 31/01/2028. Per coloro i quali dovessero averlo già acquistato, il consiglio è di non utilizzarlo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

3 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

3 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

3 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

3 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

3 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

3 settimane ago