Assegno+di+inclusione%2C+brutte+notizie+per+i+beneficiari%3A+il+nuovo+requisito+che+fa+perdere+soldi
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/13/assegno-di-inclusione-brutte-notizie-per-i-beneficiari-il-nuovo-requisito-che-fa-perdere-soldi/amp/

Assegno di inclusione, brutte notizie per i beneficiari: il nuovo requisito che fa perdere soldi

L’Assegno di Inclusione ecco perché alcune famiglie potrebbero non riceverlo più a giugno 2025: tutto quello che c’è da sapere.

È passato diverso tempo da quando l’Assegno di Inclusione è subentrato nella vita di molte famiglie, anche di chi, prima di allora, percepiva il Reddito di Cittadinanza. Dalla sua introduzione, qualcosa è cambiato, soprattutto nei requisiti d’accesso. Ottenere l’AdI si è rivelato più complesso, sebbene non impossibile. Eppure, adesso, chi lo ha ricevuto finora potrebbe perdere il diritto, perché da quel 2024 le carte in regola sono cambiate ancora.

Assegno di inclusione, brutte notizie per i beneficiari: il nuovo requisito che fa perdere soldi – assculturale-arte-scienza.it

A determinare questo cambiamento è un nuovo requisito che fino ad oggi non era mai stato rilevante, ma che ora stabilirà l’accesso, il proseguimento (e in alcuni casi anche l’importo) della misura per chi già la percepisce.

Considerando che chi riceve l’Assegno lo fa perché ne ha bisogno (o almeno così dovrebbe essere), è bene conoscere tutti gli aggiornamenti, per non rischiare di ritrovarsi da un giorno all’altro con una o più mensilità scoperte o, peggio, con il beneficio non più riattivato.

Il nuovo requisito che può far perdere l’Assegno di Inclusione nel 2025

Dal 13 maggio 2025 chi riceve l’Assegno di Inclusione deve rispettare un requisito in più, che potrebbe fare la differenza tra continuare a percepire la misura o vedersela sospendere. È stato introdotto con la Prassi INPS del 13 maggio 2025 (Messaggio n. 1803/2025), in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, comma 5, lettera c) del Decreto Legge n. 48/2023, che disciplina l’AdI.

Di cosa si tratta? D’ora in poi, le famiglie con figli minorenni dovranno dimostrare che i ragazzi frequentano regolarmente la scuola fino al secondo anno delle superiori, cioè fino al termine dell’obbligo scolastico. Se un figlio abbandona gli studi, il beneficio potrà essere sospeso.

Il nuovo requisito che può far perdere l’Assegno di Inclusione nel 2025 – assculturale-arte-scienza.it

La verifica viene fatta attraverso il sistema GePI ( la Gestione dei Patti per l’Inclusione sociale), che raccoglie i dati delle scuole. Se la frequenza non risulta, il nucleo familiare avrà dieci giorni per fornire la documentazione mancante. Se invece l’abbandono è confermato, scatterà un percorso di reinserimento scolastico: in caso di mancato rientro entro sette giorni dall’impegno sottoscritto, l’assegno verrà sospeso dal mese successivo.

Non mancano però alcune eccezioni: se il figlio ha già un reddito autonomo, oppure se nel nucleo ci sono minori, disabili o over 60, la sospensione può non scattare o risultare parziale.

Il motivo di questa stretta risale nell’esigenza di contrastare l’abbandono scolastico tra i ragazzi più fragili. Secondo il Ministero dell’Istruzione, proprio i nuclei che percepiscono misure di sostegno al reddito risultano tra i più a rischio su questo fronte. Il nuovo requisito serve dunque a spingere le famiglie a mantenere i figli dentro il percorso formativo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Il ferro da stiro adesso lo riprendo a dicembre (forse) il trucco della gruccia è formidabile

Il ferro da stiro ora lo riprendo a dicembre (forse), il trucco della gruccia è…

2 ore ago

Lascia in frigo il lievito scaduto: ti sorprenderà vedere cosa succede

Non devi per forza buttare il lievito scaduto, può ancora essere usato: lascialo in frigo,…

4 ore ago

La nuova truffa Unicredit è terribile: se sei clienti preparati, ti svuotano il conto così

C'è una nuova truffa che riguarda Unicredit che ha dell'incredibile ed è davvero terribile da…

5 ore ago

Quanti soldi hai in banca? Ora se hai il conto corrente in rosso accade questo

Conto corrente “in rosso”. Un'espressione che evoca inquietudini. Ma cosa succede esattamente quando il conto…

6 ore ago

L’ultima scoperta sulle zanzare è davvero inquietante, spiega perché a casa nostra…

Una nuova scoperta sulle zanzare spaventa molte persone: la risposta a un fenomeno che succede…

15 ore ago

Il Paradiso 10, anticipazioni: torna a Milano e mette in crisi Marcello

Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 rivelano che è previsto un ritorno molto…

19 ore ago