Cosa+significa+per+la+psicologia+se+tendi+ad+accumulare+molti+vestiti+sulla+sedia
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/12/cosa-significa-per-la-psicologia-se-tendi-ad-accumulare-molti-vestiti-sulla-sedia/amp/
Blog di Arte e Scienza

Cosa significa per la psicologia se tendi ad accumulare molti vestiti sulla sedia

Non è solo pigrizia come molti pensano. La psicologia ci insegna che c’è molto di più dietro quella sedia piena di vestiti.

Sebbene sia quel disordine che non vogliamo condividere con nessuno, la verità è questa: sono tanti quelli che hanno una sedia in camera che, con il passare dei giorni, si riempie di vestiti fino al punto che diventa talmente colma da non permettere più loro di mantenere l’equilibrio. Quel preciso momento è quello in cui la svuotiamo. E sì, probabilmente la persona con cui viviamo ci ha rimproverato, o è essa stessa a contribuire al caos.

Cosa significa per la psicologia se tendi ad accumulare molti vestiti sulla sedia – assculturale-arte-scienza.it

Ma la domanda rimane sempre la stessa: perché lo facciamo? La prima risposta che ci viene in mente è sicuramente la pigrizia, condita con una dote innata di disordine. Eppure questo gesto viene fatto anche da chi, in media, è ordinato. Ed è qui che dovremmo chiederci il motivo per cui questi vestiti non vengono piegati o buttati nel cesto della roba da lavare.

Come sempre, ogni atteggiamento parla di noi. E la psicologia è riuscita a dare una risposta anche a quella sedia che, ormai, sembra chiedersi da sola quale sia il suo vero ruolo nel mondo.

Perché la sedia si riempie: cosa ci dice davvero questo gesto

No, non è sempre e solo pigrizia. Se quella sedia in camera continua a riempirsi di vestiti, la psicologia ci spiega che dietro ci sono meccanismi ben più complessi. E chiunque si sia mai chiesto se piegare quella maglia messa solo un’ora, o dove sistemare quel pantalone ‘non proprio pulito’, sa esattamente di cosa stiamo parlando.

Perché la sedia si riempie: cosa ci dice davvero questo gesto – assculturale-arte-scienza.it

Partiamo dalla stanchezza, compagna di vita di molti. Accumulare vestiti sulla sedia è spesso un segnale di saturazione mentale. Dopo una giornata di mille decisioni e stimoli, anche scegliere se un capo vada piegato o lavato diventa faticoso. Il cervello cerca la via più rapida per ‘archiviare’: lo poggia lì. Un gesto apparentemente automatico, ma che è la conseguenza di un piccolo affaticamento.

Non solo. Per personalità insicure o perfezioniste, il dilemma su quel capo può trasformarsi in vero stress. “Lo lavo? Lo piego? E se poi mi serve?” Micro-decisioni che generano dubbi continui, soprattutto quando il cesto è già pieno e la mente satura.

C’è poi il ciclo Ziegarnik: le attività non concluse restano aperte nella nostra mente. Vestiti ‘a metà’ incarnano perfettamente questo meccanismo, restando lì a ricordarci che quella scelta non è ancora chiusa.

Per molti, infine, la sedia è anche uno spazio di controllo minimo. Una zona franca, dove concedersi di non essere perfetti. Ma se la sedia trabocca sempre, e il disordine invade il resto della stanza, potrebbe essere un campanello d’allarme. In quel caso, prendersi cura del proprio spazio, seppur secondario, diventa anche un modo per ascoltarsi e prendersi cura di sé.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Sciacquare i piatti prima della lavastoviglie, sì o no? Il prof Schettini sorprende tutti, bisogna fare così

È giusto sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie? Il prof Schettini ha sorpreso…

4 minuti ago

Non compro più gli yogurt al supermercato per i miei figli: in un attimo ne preparo uno alle albicocche cremosissimo

Puoi acquistare yogurt di ogni tipo al supermercato ma con questa ricetta ne prepari uno…

1 ora ago

Il ferro da stiro adesso lo riprendo a dicembre (forse) il trucco della gruccia è formidabile

Il ferro da stiro ora lo riprendo a dicembre (forse), il trucco della gruccia è…

4 ore ago

Lascia in frigo il lievito scaduto: ti sorprenderà vedere cosa succede

Non devi per forza buttare il lievito scaduto, può ancora essere usato: lascialo in frigo,…

6 ore ago

La nuova truffa Unicredit è terribile: se sei clienti preparati, ti svuotano il conto così

C'è una nuova truffa che riguarda Unicredit che ha dell'incredibile ed è davvero terribile da…

7 ore ago

Quanti soldi hai in banca? Ora se hai il conto corrente in rosso accade questo

Conto corrente “in rosso”. Un'espressione che evoca inquietudini. Ma cosa succede esattamente quando il conto…

8 ore ago