Dichiarazione+dei+redditi%2C+non+dimenticare+la+scadenza+del+30+giugno%3A+%C3%A8+fondamentale
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/10/dichiarazione-dei-redditi-non-dimenticare-la-scadenza-del-30-giugno-e-fondamentale/amp/

Dichiarazione dei redditi, non dimenticare la scadenza del 30 giugno: è fondamentale

Il 30 giugno è una data molto importante per i contribuenti: conoscerla è fondamentale per non rischiare penali.

Ogni anno, come un orologio svizzero che non fa sconti a nessuno, arrivano le scadenze fiscali legate alla dichiarazione dei redditi. Ma attenzione: non stiamo parlando del termine ultimo per trasmettere la dichiarazione, bensì del momento in cui si chiude il cerchio. È la fase in cui bisogna correggere eventuali errori, versare le imposte dovute e saldare i conti con il Fisco. Un passaggio delicato che segna un filo sottile tra un adempimento tranquillo e una raffica di sanzioni e interessi, spesso frutto di semplici disattenzioni.

Dichiarazione dei redditi, non dimenticare la scadenza del 30 giugno: è fondamentale – assculturale-arte-scienza.it

Nonostante si tratti di un meccanismo ben noto agli addetti ai lavori, ogni anno milioni di contribuenti – complici regole non sempre chiare e calendari che cambiano in base ai singoli casi – rischiano di inciampare. Basta un errore, una dimenticanza o un pagamento effettuato nel modo sbagliato, e l’importo dovuto rischia di lievitare ben oltre le aspettative.

Per questo è utile fare il punto della situazione. Anche chi è perfettamente in regola può incappare in un dettaglio trascurato. Vediamo allora chi dovrà effettivamente mobilitarsi entro il 30 giugno e chi, invece, potrebbe trovarsi a dover rivedere con attenzione la propria dichiarazione dei redditi per evitare brutte sorprese.

Chi dovrà segnare la scadenza fiscale del 30 giugno

Il 30 giugno non è una scadenza qualunque, bensì il termine entro il quale vanno versati, senza maggiorazioni, il saldo delle imposte relative al 2024 e il primo acconto per il 2025. Parliamo di Irpef, addizionali, cedolare secca, Irap, saldo IVA, imposte sostitutive nei regimi agevolati. E i soggetti interessati sono molti più di quanto si pensi.

Chi dovrà segnare la scadenza fiscale del 30 giugno – assculturale-arte-scienza.it

Sono chiamati al versamento tutti coloro che hanno presentato una dichiarazione dei redditi da cui emerge un debito: contribuenti con il modello 730 senza sostituto, lavoratori autonomi, professionisti, forfettari, titolari di partita IVA, soci di società trasparenti, chi affitta immobili con cedolare secca. In altre parole, chiunque debba regolarizzare imposte non trattenute in busta paga o versate in autonomia.

Il pagamento avviene tramite modello F24. Per chi ha la partita IVA è obbligatorio l’uso dei canali telematici, mentre gli altri – se non utilizzano crediti in compensazione – possono ancora ricorrere alla versione cartacea.

Attenzione però: ogni anno migliaia di contribuenti dimenticano o sbagliano qualcosa, convinti che basti aver inviato la dichiarazione. Non è così. Senza il versamento, la posizione resta scoperta. C’è tempo fino al 31 luglio per mettersi in regola con una lieve maggiorazione (+0,40%), ma anche in quel caso serve agire per tempo. Meglio controllare subito. Perché quando si parla di scadenze fiscali, la leggerezza ha sempre un costo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

3 settimane ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

3 settimane ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

3 settimane ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

3 settimane ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

3 settimane ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

3 settimane ago