Questo+frutto+estivo+%C3%A8+buonissimo+ma+contiene+resti+di+insetto+all%26%238217%3Binterno+%28liquefatti%29
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/09/questo-frutto-estivo-e-buonissimo-ma-contiene-resti-di-insetto-allinterno-liquefatti/amp/
Blog di Arte e Scienza

Questo frutto estivo è buonissimo ma contiene resti di insetto all’interno (liquefatti)

Tra le meraviglie della natura, c’è un frutto estivo che deve la sua nascita a un piccolo insetto. E che, al suo interno, ne conserva i resti. 

D’estate gli insetti sembrano ovunque. Li vediamo svolazzare tra i fiori, sui frutti maturi, entrare nelle case, ronzare attorno ai nostri piatti. E spesso li consideriamo soltanto un fastidio. Eppure, senza di loro, la natura non sarebbe quella che conosciamo. Se non ci fossero queste piccole creature non ci sarebbe impollinazione, non esisterebbero frutti né piante come le conosciamo. In altre parole, volente o nolente, buona parte di ciò che mangiamo dipende proprio da loro.

Questo frutto estivo è buonissimo ma contiene resti di insetto all’interno (liquefatti) – assculturale-arte-scienza.it

Ma non finisce qui. A volte, l’intervento degli insetti è talmente profondo da lasciare letteralmente traccia all’interno di ciò che portiamo in tavola. E se questo può far storcere il naso, è anche la dimostrazione di quanto siano radicati nel nostro stesso ciclo alimentare.

C’è un frutto estivo amatissimo, ad esempio, che deve la sua bontà proprio a un piccolo insetto. Ma non solo: dentro questo frutto, in un modo che ha dell’incredibile, restano anche i suoi ‘resti’, ormai liquefatti. Non lo si direbbe mai, eppure succede. E senza questo piccolo sacrificio, quel frutto non esisterebbe nemmeno.

Il frutto estivo che contiene insetti liquefatti

Quante volte mangiamo qualcosa, apparentemente innocuo, senza sapere davvero da dove proviene? Il fico è proprio uno di questi casi. Quel frutto verde, morbido, con il cuore rosso nasconde un processo sorprendente. E per chi ha un rapporto complicato con gli insetti, la storia potrebbe risultare alquanto suggestiva.

Il frutto estivo che contiene insetti liquefatti – assculturale-arte-scienza.it

Cominciamo sfatando un mito. L’idea che mangiamo vespe quando mangiamo i fichi è in buona parte un equivoco. Nasce dal nome inglese fig wasp – ‘vespa dei fichi’ – con cui si indica la Blastophaga psenes, il piccolo insetto che li impollina. Ma non è una vera vespa, bensì un imenottero piccolissimo e molto specializzato.

Qui entra in gioco il cosiddetto mutualismo obbligato. Significa che fico e Blastophaga dipendono l’uno dall’altra per sopravvivere. Il fico ha bisogno dell’insetto per essere impollinato, la Blastophaga ha bisogno del fico per riprodursi.

Il ciclo è affascinante. La femmina gravida entra nel fiore chiuso del fico maschio (caprifico) attraverso un forellino, l’ostiolo. Depone le uova; le larve crescono in piccole galle. I maschi, senza ali, nascono per primi, fecondano le sorelle femmine e poi muoiono. Le femmine escono cariche di polline e volano verso i fichi femmina (quelli che mangiamo).

Qui provano a deporre le uova ma rimangono incastrate. Moriranno, ma nel frattempo impollineranno i fiori femminili. La femmina morta si dissolve in sostanze proteiche, grazie a un enzima della pianta. In breve? Nessun rischio, nessun resto visibile. E senza questo piccolo ‘patto’, i fichi che tanto amiamo non esisterebbero nemmeno.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

20 ore ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

1 giorno ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

1 giorno ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

1 giorno ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

1 giorno ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

1 giorno ago