Quanto+costa+visitare+Chernobyl+e+come+bisogna+attrezzarsi+per+visitarla+in+sicurezza
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/07/quanto-costa-visitare-chernobyl-e-come-bisogna-attrezzarsi-per-visitarla-in-sicurezza/amp/
Blog di Arte e Scienza

Quanto costa visitare Chernobyl e come bisogna attrezzarsi per visitarla in sicurezza

C’é chi ha visitato Chernobyl in tempi meno pericolosi. Costi e attrezzatura necessaria per questa meta molto particolare.

Per chi è cresciuto negli anni Ottanta, Chernobyl rappresenta un punto di svolta. L’incendio della centrale nucleare e la fuoriuscita del materiale radioattiva dai reattori non fu soltanto un fatto di cronaca, per quanto drammatica. Rappresentò all’epoca la dimostrazione della pericolosità dell’energia nucleare anche a scopi civili.

Quanto costa visitare Chernobyl e come bisogna attrezzarsi per visitarla in sicurezza – assculturale-arte-scienza.it

Per settimane e mesi dopo l’incidente la vita di milioni di cittadini europei si modificò, con una serie di restrizioni e controlli su aspetti quotidiani dall’alimentazione al commercio. Anche tempo dopo le fasi iniziali più critiche, le conseguenze del disastro si facevano sentire e il timore della popolazione per la propria salute rimase grande. Ebbene dopo tanti anni a Chernobyl e dintorni ci fu anche del turismo, incredibile ma vero.

Chernobyl, il turismo del disastro

Conseguenze peggiore per il disastro di Chernobyl furono evitate per l‘intervento dei vigili del fuoco che immediatamente furono impegnati a spegnere l’incendio. Un atto eroico che costò la vita a molti di loro per le condizioni estreme dell’intervento, la pericolosità delle emissioni radioattive e la scarsità delle attrazzature a loro disposizione.

Chernobyl, il turismo del disastro – assculturale-arte-scienza.it

Qualche anno fa una miniserie televisiva della HBO raccontò le giornate terribili che seguirono l’incidente e l’intervento dei soccorritori. La serie ebbe un successo internazionale di grandi proporzioni e questo incrementò ulteriormente i visitatori presso la centrale e la città abbandonata. Infatti dal 2011 era possibile fare un’escursione nella zona interdetta. Già nel 2017 gli i turisti furono addirittura oltre 60mila.

Si trattava di un vero e proprio turismo post atomico, in quella che era ed è una sorta di Pompei contemporanea. La visita non riservava pericoli relativi alla radioattività, minore a quella a cui si esposti in un viaggio aereo. Più pericolosi i crolli di strutture fatiscenti. Da qui la raccomandazione di seguire solo i percorsi indicati e stabiliti dalle guide.

L’agenzia ucraina che gestiva il turismo in zona forniva un decalogo di regole cui attenersi con estrema attenzione. Tra queste non sedersi in terra, non toccare niente, non poggiare lo zaino o il cavalletto della macchina fotografica. Non bere, mangiare fumare all’aperto. Non raccogliere souvenir radioattivi. Infine la regola principale non allontanarsi dalle zone della visita, solo in quelle i livelli di radioattività erano tollerabili.

Ora purtroppo c’è la guerra e il flusso di turisti in Ucraina è stato interrotto bruscamente. Lo stesso involucro di cemento, che contiene il reattore con un nocciolo fuso radioattivo per migliaia di anni, è stato colpito da droni. Un rischio ancora enorme che si aggiunge agli orrori della guerra in corso, forse più pericolosa dello stesso disastro di Chernobyl.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Il ferro da stiro adesso lo riprendo a dicembre (forse) il trucco della gruccia è formidabile

Il ferro da stiro ora lo riprendo a dicembre (forse), il trucco della gruccia è…

2 ore ago

Lascia in frigo il lievito scaduto: ti sorprenderà vedere cosa succede

Non devi per forza buttare il lievito scaduto, può ancora essere usato: lascialo in frigo,…

4 ore ago

La nuova truffa Unicredit è terribile: se sei clienti preparati, ti svuotano il conto così

C'è una nuova truffa che riguarda Unicredit che ha dell'incredibile ed è davvero terribile da…

5 ore ago

Quanti soldi hai in banca? Ora se hai il conto corrente in rosso accade questo

Conto corrente “in rosso”. Un'espressione che evoca inquietudini. Ma cosa succede esattamente quando il conto…

6 ore ago

L’ultima scoperta sulle zanzare è davvero inquietante, spiega perché a casa nostra…

Una nuova scoperta sulle zanzare spaventa molte persone: la risposta a un fenomeno che succede…

15 ore ago

Il Paradiso 10, anticipazioni: torna a Milano e mette in crisi Marcello

Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 rivelano che è previsto un ritorno molto…

19 ore ago