Pensioni+giugno+2025%2C+amara+sorpresa+per+molti%3A+assegno+pi%C3%B9+basso+e+pagamenti+in+ritardo
assculturale-arte-scienzait
/2025/06/01/pensioni-giugno-2025-amara-sorpresa-per-molti-assegno-piu-basso-e-pagamenti-in-ritardo/amp/
News

Pensioni giugno 2025, amara sorpresa per molti: assegno più basso e pagamenti in ritardo

A giugno leggero calo sulla pensione. Scattano le trattenute e qualcuno si vedrà un assegno più basso. Gli interessati devono ricevere comunicazione.

Il mese di giugno è praticamente arrivato e questo significa che dai primi giorni -escluso il 2 segnato il rosso per la festività della Repubblica- scattano i pagamenti delle pensioni del mese. La novità del prossimo assegno pensionistico è che potrebbe risultare per qualcuno più basso del solito a causa delle trattenute statali.

Pensioni giugno 2025, amara sorpresa per molti: assegno più basso e pagamenti in ritardo -assculturale-arte-scienza.it

Il mese di giugno molti pensionati potrebbero ritrovarsi con un assegno pensionistico più basso. La motivazione è che proprio dal prossimo mese iniziano le trattenute statali; la cifra prelevata potrebbe raggiungere anche i 50 euro e potrebbe non trattarsi di un caso isolato, con trattenute che potrebbero proseguire anche nei prossimi mesi.

Pensioni, a giugno calo sull’assegno per effetto delle trattenute

I pagamenti delle pensioni di giugno 2025 scatteranno da martedì 3 a causa del lungo ponte del 2 giugno. Solo dal terzo giorno i pensionati vedranno accreditarsi sul proprio conto quanto spetta, con il conseguente via libera per il ritiro dei contanti agli sportelli -per chi ritira alle Poste la data potrebbe poi slittare ulteriormente a causa di uno sciopero generale fissato proprio al 3.

Pensioni, a giugno calo sull’assegno per effetto delle trattenute -assculturale-arte-scienza.it

Feste nazionali e sciopero a parte, l’altra notizia importante da tenere a mente è che da questo mese partiranno le trattenute fiscali, quindi gli assegni pensionistici potrebbero risultare più bassi. Come comunicato dall’INPS all’inizio dell’anno, l’Istituto ha concluso lo scorso dicembre i controlli relativi ai bonus una tantum erogati nel 2022 e basati sulle dichiarazioni dei redditi dell’anno precedente.

Tuttavia, i normali controlli successivi -che prendono in considerazione la dichiarazione redditi del 2022- hanno messo in evidenza come alcuni beneficiari abbiano ricevuto i bonus pur non avendone diritto. Per questo motivo proprio da giugno 2025 l’Istituto comincerà a trattenere da questi soggetti piccole somme di denaro per recuperare le somme indebitamente erogate.

L’importo di trattenuta massima si aggira intorno ai 50 euro, ma a fronte del fatto che i bonus a cui ci si riferisce erano di 150/200 euro per pensionato, le trattenute potrebbero proseguire anche nei prossimi mesi. Gli interessati da questa tipologia di trattenuta devono aver già ricevuto apposita comunicazione da parte dell’INPS.

In ogni caso è possibile consultare il cedolino online, dove sono specificate tutte le trattenute, accedendo alla propria area utente sul sito INPS previo utilizzo di SPI, CIE o CNS. Nel caso in cui il recupero non possa essere effettuato direttamente dall’Istituto sulla pensione, INPS provvederà ad inviare ai diretti interessati un avviso di pagamento.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Acqua del condizionatore, che spreco buttarla: da quando la uso così ne risparmio tantissima in casa

L'uso del condizionatore in estate è indispensabile, ma può incidere pesantemente sulla bolletta dell'elettricità: con…

1 mese ago

Carlo Conti senza freni, nome clamoroso per ‘Tale e quale show’: di chi si tratta

Manca poco all'esordio di Tale e quale show: per la nuova edizione spunta uno dei…

1 mese ago

Zanzare, ancora ti spruzzi il repellente chimico addosso? Bastano due ingredienti e non lo compri più

Molte persone hanno abbandonato gli spray antizanzare da quando hanno scoperto che è possibile creare…

1 mese ago

Telepass lancia un nuovo dispositivo: zero canoni mensili e nessun abbonamento

Telepass è pronto a cambiare ancora una volta il mondo del telepedaggio con un nuovo…

1 mese ago

Chi ha comprato casa può recuperare 190€ così nel modello 730

Sapete che chi ha comprato casa può recuperare 190€ così, nel modello 730 deve fare…

1 mese ago

Scadenza urgente ADI: se rientri qui vai subito al CAF, bloccano le ricariche

Importanti novità riguardo all'Assegno di Inclusione, una scadenza urgente in cui potresti rientrare anche tu:…

1 mese ago