Cellulare+prima+di+dormire%3F+Ecco+perch%C3%A9+lo+facciamo
assculturale-arte-scienzait
/2025/05/30/cellulare-prima-di-dormire-ecco-perche-lo-facciamo/amp/
News

Cellulare prima di dormire? Ecco perché lo facciamo

Cellulare prima di dormire: lo facciamo quasi tutti per un ultimo momento di relax lontano dal frastuono e la frenesia della giornata.

Alcuni studiosi si sono chiesti il perché di un’azione apparentemente innocua, e hanno scoperto che dietro questa abitudine ci sono dei problemi psicologici, sarà interessante scoprirli.

Cellulare prima di dormire? Ecco perché lo facciamo – assculturale-arte-scienza.it

Il cellulare ormai ci accompagna ovunque, vuoi per necessità, vuoi per svago come nella maggior parte dei casi. Ci accompagna nei nostri spostamenti in auto, in autobus, sui treni e la metropolitana. Nei casi più estremi lo smartphone arriva anche sulle nostre tavole mentre pranziamo o ceniamo e diciamo estremi perché almeno per educazione non dovrebbe mai succedere. Eppure c’è chi proprio non ce la fa a staccarsi dal cellulare, come robot ipnotizzati.

E poi c’è il momento in cui probabilmente è più normale portarsi il telefono con sé. Parliamo del letto prima di addormentarci. Diciamo normale perché un po’ di svago prima di chiudere gli occhi in teoria non è così malsano. Eppure ci sono problemi irrisolti con se stessi dietro questa abitudine. Lo sapevate?

Cellulare a letto prima di dormire: qualcosa non va nel nostro inconscio

Dopo molte ricerche, esperti autorevoli in materia, hanno scoperto che dietro l’abitudine di guardare il cellulare a letto prima di dormire, non importa per quanto, si cela un preciso disturbo mentale.

Cellulare a letto prima di dormire: qualcosa non va nel nostro inconscio – assculturale-arte-scienza.it

Un momento nel quale non si rinuncerebbe per niente al mondo al proprio cellulare. Quando si va a letto per dormire solitamente scrolliamo, curiosiamo, scriviamo e riceviamo messaggi e chi più ne ha più ne metta. Nessuno immaginerebbe che dietro questa pratica apparentemente normale, si nasconde invece un problema con se stessi. Si chiama “vendetta della procrastinazione a letto”. Si rimane svegli apposta dopo avere terminato tutti i propri compiti quotidiani per vendetta, appunto. Sorprendente ma vero.

Ne ha parlato l’autorevole Medical News Today che definisce l’andare a dormire con il cellulare in mano come “l’atto di rimanere alzati dopo che tutte le faccende e le attività della giornata sono state completate”. Un modo per ottenere il controllo sulla vita quando si sente di non avere tempo per lo svago nel corso della giornata. Ma cosa succede a chi sta troppo al cellulare prima di dormire? Secondo Sara Makin, psicoterapeuta e CEO del servizio di consulenza online Makin Wellness: “Ci sono ancora dibattiti riguardanti la psicologica che c’è dietro il fatto di controllare sempre il telefono prima di dormire. Ci può essere una connessione tra l’aumento di stress diurno e la procrastinazione a letto”. Per lo psicologo ambientale Lee Chambers questo comportamento “si presenta più spesso nei tardi Millennials e nella generazione Z in posizioni ad alta pressione con obiettivi ambiziosi e di carriera. Si tratta di una sorta di ribellione contro il modo di vivere che c’è ora”.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

È confermato, accadrà il prossimo anno: se hai l’auto diesel attivati già adesso

Ora è confermato e accadrà già a partire dal prossimo anno: la novità per chi…

17 minuti ago

4 Ristoranti, Borghese va in cucina e non può credere ai suoi occhi: “Un italiano che fa…”

A 4 Ristoranti Borghese impazzisce: l'orrore davanti ai suoi occhi. Come ha potuto compiere un…

1 ora ago

Aria condizionata e ventilatore fanno più male che bene: spopola l’alternativa economica che funziona davvero

Il caldo è tanto e aria condizionata e ventilatore ci salvano, ma se ci fosse…

2 ore ago

Sciacquare i piatti prima della lavastoviglie, sì o no? Il prof Schettini sorprende tutti, bisogna fare così

È giusto sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie? Il prof Schettini ha sorpreso…

3 ore ago

Non compro più gli yogurt al supermercato per i miei figli: in un attimo ne preparo uno alle albicocche cremosissimo

Puoi acquistare yogurt di ogni tipo al supermercato ma con questa ricetta ne prepari uno…

4 ore ago

Il ferro da stiro adesso lo riprendo a dicembre (forse) il trucco della gruccia è formidabile

Il ferro da stiro ora lo riprendo a dicembre (forse), il trucco della gruccia è…

7 ore ago